Oggi è 24 aprile: per il 25 non siamo ancora maturi

La Gazzetta del Mezzogiorno INTERNO

Oggi è 24 aprile, perché al 25 non siamo ancora pronti. Una festa nazionale della Repubblica Italiana è ancora motivo di divisioni e polemiche, nonostante i 79 anni di libertà trascorsi da quel 1945. È bene ricordarlo, anche se sembra pleonastico: in quel 25 aprile il nostro Paese fu liberato dall'occupazione nazista, in quella data si videro i frutti di lotte e di sofferenze che non possiamo dimenticare. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Ne parlano anche altre fonti

La Piola, storico locale cittadino, oggi ha inserito nel menù una pizza tricolore per celebrare il 25 aprile. Festa della Liberazione, a Treviso la commemorazione arriva anche in pizzeria. (ilgazzettino.it)

Prima ancora le celebrazioni, alla presenza del prefetto, Francesca De Carlini, delle massime autorità civili, militari, religiose e delle associazioni combattentistiche e d'arma, hanno toccato la lapide commemorativa dei militari della guardia di Finanza, martiri per la Liberazione di Pavia, tenente Francesco Lillo, appuntato Tommaso Coletta, finanziere Roberto Spirito, uccisi il 26 aprile del 1946 in uno scontro a fuoco con Ufficiali della Guardia Nazionale Repubblicana. (IL GIORNO)

I bambini dell’elementare di Monterubbiano hanno recitato “Il fiore della pace” di Rodari. Messa, apposizione della corona d’alloro sulla lapide della Resistenza, che si trova in piazza del Popolo, e poi il premio Ada Natali: è stato questo il 25 Aprile di Fermo. (corriereadriatico.it)

Come Anpi decliniamo l’invito a partecipare a queste conferenza e preferiamo recarci al cimitero ad omaggiare la lapide dei concittadini caduti per la nostra libertà". (il Resto del Carlino)

– Entrano nel vivo le iniziative dell’Alleanza per la vittoria, la coalizione che sostiene la candidatura a sindaca di Perugia di Vittoria Ferdinandi. Iniziative che andranno ad animare il Comitato elettorale da qui a giugno. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La documentazione, disponibile sul sito istituzionale all’indirizzo https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=62331&CSRF=a61dcdb6f845e2c70b329a8c230fd47a, dovrà essere depositata presso l’ufficio di Protocollo Generale o inviata in forma telematica, a mezzo posta certificata (pec@pec. (Frosinone News)