Gaza, le immagini satellitari mostrano la fuga da Rafah dopo l’ordine di evacuazione: le famiglie si accampano anche sulla spiaggia

Gaza, le immagini satellitari mostrano la fuga da Rafah dopo l’ordine di evacuazione: le famiglie si accampano anche sulla spiaggia
Il Fatto Quotidiano ESTERI

Le immagini satellitari mostrano lo sfollamento degli abitanti di Gaza e l’espansione delle tende per gli sfollati palestinesi ad Al-Mawasi e Khan Yunis, noncheé la diminuzione del numero di tende a Rafah orientale e centrale dopo che Israele ha emesso ordini di evacuazione nelle aree a est di Rafah. Gli sfollati di Gaza provenienti da Rafah hanno montato to delle tende sulla spiaggia di Deir al-Balah, nel centro di Gaza. (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altri media

"Dall'inizio della guerra a Gaza, la popolazione palestinese è stata costretta alla fuga molte volte, in cerca di una sicurezza che non hanno mai trovato", scrive il direttore dell'Unrwa, spiegando che ora a Rafah ci sono 800 mila persone costrette a fuggire, ma senza alcun luogo sicuro verso cui scappare. (Fanpage.it)

Mentre nel nord di Gaza imperversano i più duri combattimenti dall'inizio della guerra fra Hamas e Israele e il ministro della Difesa Gallant annuncia che «altre truppe entreranno a Rafah», è arrivato ieri mattina il primo carico di aiuti umanitari attraverso il molo galleggiante temporaneo costruito dagli Stati Uniti. (ilGiornale.it)

La lettera è firmata dai ministri degli Esteri degli Stati tra i più economicamente avanzati: Canada, Danimarca, Francia, Finlandia, Germania, Giappone, Italia, Nuova Zelanda, Olanda, Regno Unito, Svezia, Australia e Corea del Sud. (Open)

A Rafah ci sono 800mila palestinesi costretti a fuggire, dice l'Onu: "Ma nessun luogo è sicuro"

Quando si apre il varco, il movimento arriva fino al mare, fino ai quartieri più a est». Ha girato un documentario, “Rafah, cronache da una città della Striscia di Gaza” che ha vinto il premio Albert Londres, il pulitzer francese. (ilmessaggero.it)

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020) (La Gazzetta del Mezzogiorno)

"Quasi la metà della popolazione di Rafah, ovvero 800.000 persone, è per strada, costretta a fuggire da quando le forze israeliane hanno iniziato l'operazione militare nell'area il 6 maggio. Lo ha riferito su X il capo dell'agenzia Onu per i rifugiati, Philippe Lazzarini. (QUOTIDIANO NAZIONALE)