Oggi e domani in Fiera. Torna l'expo Marca. È la più grande di sempre

È tutto pronto per la ventesima edizione di Marca, il salone dedicato ai prodotti a marchio del distributore che si terrà oggi e domani in Fiera. Quest’anno sarà la più grande di sempre con oltre 1.100 espositori, 24 insegne della grande distribuzione divise in sette padiglioni e 26.000 metri quadrati. Se il settore food mantiene il proprio ruolo di rilievo, con più di 800 aziende che porteranno novità e prodotti di tendenza, il non food si conferma, con 200 espositori presenti, come segmento di grande interesse. (il Resto del Carlino)

La notizia riportata su altri media

Il grande balzo in avanti della Marca del distributore è anche effetto dell’inclusione dei discounter: nel 2023 le vendite dei prodotti a marchio hanno raggiunto il 31,5%, con un tasso di crescita, a volume e a valore, a doppia cifra. (Brand News)

La marca del distributore (Mdd) è così cresciuta non solo a valore ma anche a volumi. La fiammata inflattiva ha messo a dura prova le finanze delle famiglie italiane, che sono corse ai ripari mettendo nel carrello i prodotti marchiati dai distributori. (la Repubblica)

Oggi, mercoledì 17 gennaio 2024, è il Pizza day. Tra i cibi preferiti dagli italiani, ecco pro e contro, verità e falsi miti su uno dei simboli del 'food tricolore' dagli esperti di 'Dottore, ma è vero che…?', il sito anti-bufale della Federazione degli Ordini dei medici (Fnomceo). (Periodico Daily)

La fiera Marca di quest’anno, giunta ormai alla 20ma edizione, si apre in un contesto molto particolare. (la Repubblica)

Roma, 15 gen. I succhi di frutta, le conserve di pomodoro e le conserve di legumi e cereali che commercializziamo ora, sono realizzati con la materia prima conferita dai soci agricoltori nel corso della campagna 2023 e risentono degli aumenti di costo verificatisi nel periodo antecedente. (Agenzia askanews)

– Quasi il 30% (27,2%) del fatturato delle produzioni tipiche locali italiane, pari a 8,5 miliardi di euro, viene generato direttamente dalla distribuzione moderna attraverso i marchi del distributore. (Agenzia askanews)