Oggetto elusivo “sorvola” la Grande Macchia Rossa di Giove, le immagini della NASA

Oggetto elusivo “sorvola” la Grande Macchia Rossa di Giove, le immagini della NASA

MeteoWeb La sonda Juno della NASA ha individuato un oggetto elusivo mentre transitava sulla Macchia Rossa di Giove, regalando agli astronomi un raro spettacolo. Il satellite gioviano Amaltea, un oggetto elusivo e affascinante I satelliti più famosi di Giove sono i 4 satelliti galileiani: Io, Europa, Ganimede e Callisto, ciascuno dei quali è largo migliaia di km. Il 5° satellite di Giove ad essere scoperto, e il 5° più grande dei 95 satelliti conosciuti del pianeta, è Amaltea. (MeteoWeb)

Ne parlano anche altri giornali

È stata scoperta da Galileo nel 1610, fa parte del quartetto dei ‘satelliti medicei’ di Giove e la sua superficie è ricoperta da una coltre glaciale che nasconde un oceano sotterraneo: stiamo parlando della luna Europa, che si è messa in ‘posa’ per la sonda Juno della Nasa, svelando alcuni particolari di notevole interesse per gli scienziati. (globalscience.it)

Durante questo sorvolo, la camera JunoCam della sonda ha scattato le prime immagini ad alta risoluzione di Europa dall’ultimo sorvolo di Galileo nel 2000. Queste immagini mostrano alcune caratteristiche molto peculiari della crosta della luna gioviana, ricoperta di ghiaccio, e hanno permesso di analizzare le differenze morfologiche e topografiche rispetto agli scatti di Galileo di 24 anni fa. (Astrospace.it)

Spunta una sorpresa "rossissima" nelle immagini inviate da Giove: lo scatto della sonda Juno

Europa, luna di Giove Il passaggio ravvicinato della sonda Juno della NASA non è di certo avvenuto nel corso di questa settimana, anzi. (Libero Tecnologia)

Amaltea, con un raggio di soli 52 miglia (84 chilometri), ha una forma simile a una patata e orbita all'interno dell'orbita di Io, la luna più interna delle quattro lune più grandi di Giove. Ma un'osservazione attenta delle immagini ha rivelato qualcosa di speciale: la piccola luna Amaltea. (ilmessaggero.it)