Lista d'attesa: Ordine dei Medici Milano contro il decreto di Schillaci

TGR Lombardia INTERNO

L'Ordine dei medici di Milano è pronto a fare ricorso al Tar contro il decreto del Ministro della Salute Orazio Schillaci sulle liste d'attesa. Il ricorso "l'abbiamo fatto contro il decreto appropriatezza di Beatrice Lorenzin, poi sospeso ; nulla ci vieta - ha spiegato in un comunicato il presidente dell'Ordine Roberto Carlo Rossi - di farlo anche contro il decreto Schillaci". "Dobbiamo solo attendere che venga pubblicato, con le premesse che abbiamo letto. (TGR Lombardia)

La notizia riportata su altri media

La direzione strategica di Asl Lecce (direttore generale Stefano Rossi, direttore sanitario Antonio Bray, direttore amministrativo Yanko Tedeschi) è al lavoro per stabilire le modalità di gestione degli utenti che non trovano risposta al Cup. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Mentre a Roma il ministero alla Salute discute di un decreto sulle liste di attesa, che dovrebbe arrivare tra una decina di giorni (prima delle elezioni europee, comunque), in Toscana si lavora su un piano lega… (La Repubblica Firenze.it)

Anna Bracciante è una giovane donna di 27 anni che vive a Pontecagnano. Una mattina si accorge di non veder più bene. (Salernonotizie.it)

/05/2024 22:00:00 “Curarsi è un diritto, basta alle liste d’attesa” è lo slogan con cui lo Spi Cgil darà, da lunedì 6 maggio, in maniera ancora più incisiva battaglia alle liste di attesa. (Tp24)

La legge c'è dal 1998. Ma per la prima volta la Regione ha uniformato le procedure affinché venga davvero applicata. In una lettera alle ASL viene data indicazione di pagare in intramoenia le prestazioni che il servizio sanitario non riesce ad erogare nel pubblico nei tempi previsti dalla prescrizione medica. (RaiNews)

"C'è fiducia nel ministro della Salute Orazio Schillaci e l'idea che gli abbiamo espresso è la centralità dei professionisti che possono dare un contributo importante" nella lotta alle liste d'attesa, "abbiamo anche suggerito di aumentare il numero di prestazioni rese dal Ssn spostandole dal privato al pubblico. (Doctor33 )