Moncler sempre più sostenibile. Aiuterà 100mila bambini che hanno freddo

la Repubblica ECONOMIA

Dopo aver fornito tra il 2017 e il 2019 a 45mila bambini bisognosi l'abbigliamento necessario per restare al caldo, avvalendosi dell'aiuto dell'Unicef, Moncler alza l'asticella ed entro il 2023 conta di aiutare 100mila bambini.L'attenzione all'uso dei materiali, alla piumo tracciata dal protocollo DIST, già realizzato nel 2015 e che sarà implementato in futuro con nylon e riciclo dei materiali (comprese le piume), ha permesso a Moncler di entrare nel Dow Jones Sustainability Europe / World Index, e di piazzarsi al primo posto nella categoria "Textiles, Apparel & Luxury Goods". (la Repubblica)

Su altre testate

“Il mondo – commenta Remo Ruffini, presidente e AD di Moncler – sta affrontando sfide ambientali e sociali sempre più urgenti unite a un’emergenza sanitaria che ora più che mai ci ricorda che i risultati raggiunti oggi non possono e non devono bastare per domani. (Pambianconews)