“Fresi racconta Senna”: il primo maggio il monologo al Teatro Signani di Imola

Corriere Romagna SPORT

“Fresi racconta Senna” è un monologo sulla vita di Ayrton Senna raccontata da Stefano Fresi che verrà messo in scena e ripreso per uno speciale tv direttamente sul rettilineo dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, all’altezza della torre. La pista è stata trasformata in platea e un pubblico di giovani nati dopo il 1994 selezionati contribuirà a creare un’atmosfera carica di emozioni.Eccezionalmente, per la prima volta in trent’anni, la Williams F16 di Ayrton tornerà nella posizione in cui si trovava il giorno in cui partì l’ultimo giro della vita del più grande pilota della storia. (Corriere Romagna)

Su altre fonti

Credit video: umberto zapelloni e fommula uan – Credit foto: Free license Sono passati trent’anni dal quel terribile week-end di Imola, passato alla storia come il peggior Gran Premio della storia, dove in tre giorni è successo e poteva succedere di tutto. (IlSudest)

A 30 anni dalla scomparsa di Ayrton Senna, a Imola sono tante le iniziative per dedicare al campione brasiliano l'intera giornata. Programma fitto, dall'Autodromo a teatroo, anche in ricordo di Ronald Ratzenberger IMOLA PER SENNA E RATZENBERGER: IL PROGRAMMA DELLE INZIATIVE (Sky Sport)

Quel giorno, un venerdì, stavamo a Imola per una grande festa popolare. E ci intenerimmo tutti vedendo il grande Ayrton Senna precipitarsi al capezzale del giovane connazionale. (Quotidiano Sportivo)

E anche stavolta la firma è dell’artista pietrasantino Stefano Pierotti, che già allora aveva realizzato una scultura per Senna poi donata e posizionata all’altezza della maledetta curva del Tamburello, dove il pilota perse la vita a soli 34 anni. (LA NAZIONE)

Il servizio militare era anche un modo per elevare l’istruzione dei giovani. Di Pierdomenico Corte Ruggiero (IlSudest)

Era il primo maggio del 1994. Un approccio quasi ascetico che il fenomeno considerava accompagnato da una lunga mano, in grado di dipingere imprese proibite ai comuni mortali. (Il Messaggero - Motori)