La dieta mediterranea aiuta il cuore 47 di malattie cardiache

Palermomania.it SALUTE

La dieta mediterranea fa bene alla salute. In particolare, è in grado di ridurre quasi della metà (47%) il rischio di malattie cardiache nel lungo periodo. A rivelarlo è uno studio effettuato dalla Harokopio University di Atene, presentato al Congresso ... (Palermomania.it)

La notizia riportata su altri media

Luoghi comuni da sfatare (Corriere della Sera)

Sanihelp.it - L'adozione della dieta mediterranea in qualità di regime alimentare, permetterebbe di ridurre del ​​47% la probabilità di sviluppare malattie cardiache. (Sanihelp.it)

  Promosso dal prof. (La Prima Pagina)

Dopo la pubblicazione dell’ultimo articolo sulla dieta Zona di Antonio Pratesi, abbiamo ricevuto una lettera da parte da Alberto Sorbini, presidente di Enervit, un’azienda specializzata nella produzione di integratori alimentari. (Il Fatto Alimentare)

Dalla Harokopio University di Atene arriva l'ennesima conferma sul fatto che la dieta mediterranea possa rappresentare una delle migliori scelte alimentari per restare in buona salute e per far abbassare la percentuale di rischio di incorrere in tutta una serie ... (Leonardo.it)

Qui i ricercatori della ... Una conferma in più degli effetti protettivi del cibo nostrano proviene questa volta dal congresso dell'American College of Cardiology di San Diego. (HealthDesk)