Franco Di Mare, l’ad Rai: “Inviata tutta la documentazione che ha chiesto”

(Adnkronos) – All’indomani dell’intervista in cui Franco Di Mare ha annunciato a ‘Che tempo che fa’ di essere malato di mesotelioma, l’ad Rai Roberto Sergio si era impegnato a inviare al giornalista tutta la documentazione richiesta all’azienda negli anni precedenti. E oggi, durante l’audizione in Vigilanza ha annunciato che a Di Mare “è stata inviata ieri, via pec, la documentazione che aveva richiesto”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Ne parlano anche altri giornali

Dopo due settimane di polemiche per la mancata partecipazione dello scrittore Antonio Scurati a 'CheSarà...' su Rai3, arrivano le prime decisioni aziendali e riguardano la conduttrice del programma, Serena Bortone, che ha denunciato il caso sui social. (Gazzetta di Parma)

I provvedimenti annunciati sulla vicenda Scurati sono dunque arrivati ma alla persona sbagliata. (Primaonline)

L'amministratore delegato della Rai, Roberto Sergio, ha annunciato l'avvio di un procedimento disciplinare nei confronti della giornalista Serena Bortone. (Sky Tg24 )

"E cosi l'ha fatto: Roberto Sergio, l'uomo che da dirigente Rai, direttore della radiofonia attaccava pubblicamente sui social il Giornale Radio Rai, ora da Amministratore delegato fustiga a colpi di procedimenti disciplinari chi, anche attraverso i social difende la propria libertà e professionalità da un sistema di controllo "asfissiante" sul lavoro dei giornalisti della Rai. (la Repubblica)

Prosegue così lo scontro in Rai dopo lo sciopero del 6 maggio indetto dai giornalisti e le tensioni interne tra Usigrai e Unirai, i due sindacati del servizio pubblico. E l'audizione di ieri sera della commissione bicamerale di vigilanza Rai, convocata per ascoltare i vertici dell'azienda, ha confermato il clima rovente che si respira a Viale Mazzini, nonostante l’annuncio dell’ad Sergio: «Ho chiesto al direttore Coletta di inserire Insider (il programma di Saviano che era stato cancellato,ndr). (ilmessaggero.it)

Marinella Soldi entra con tutto il peso della sua carica nel caso Scurati. “Non credo che il procedimento disciplinare contro Serena Bortone faccia giustizia della vicenda, né tantomeno faccia bene alla Rai”, si legge in un comunicato della presidente dell’azienda del servizio pubblico televisivo. (Il Fatto Quotidiano)