Covid-19, cosa sappiamo sulla nuova variante KP.2

WIRED Italia SALUTE

Se con l'arrivo dell'estate la stagione dei virus respiratori potrebbe finire presto, negli Stati Uniti sta circolando una nuova famiglia di varianti di Covid-19, chiamata FliRT, che sta suscitando preoccupazione tra gli esperti per una nuova potenziale ondata di infezioni quest'estate. In particolare, sotto i riflettori c'è la variante KP.2, che nelle ultime settimane ha rapidamente superato JN.1, la sottovariante omicron che ha causato l’impennata di casi lo scorso inverno, diventando attualmente il ceppo dominante negli Usa. (WIRED Italia)

Su altre testate

“La prevenzione è uno stile di vita, che permette di contrastare non solo l’insorgere di una malattia ma anche le cause del poco benessere. È uno dei punti che Fondazione The Bridge, insieme alle Università di Milano e Pavia, ha evidenziato nell’ambito dell’Agenda Salute, in un incontro a Roma per presentare al Governo alcune proposte per migliorare il Servizio Sanitario Nazionale”. (Il Giornale d'Italia)

La nuova variante KP.2 è già stata rilevata in Italia, in Usa corre ed è la causa di 1 caso di Covid su 4. "Gli americani si stanno preoccupando per questa ultima variante che deriva da Jn.1. (Adnkronos)

Sono stati prorogati al 20 maggio prossimo i termini per l’iscrizione alla prima edizione del Corso Internazionale di Perfezionamento “Maria Montessori: Pedagogia per la Pace”, in programma da remoto e a Palazzo Gallenga dal 10 giugno al 26 luglio 2024. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Covid, lo studio dell’Università di Sassari: nessun segnale preoccupante dalla nuova variante KP.2

Gli esperti in uno studio pubblicato su bioRxiv, così come riporta anche il quotidiano Repubblica, hanno osservato un'alterazione nella struttura della proteina Spike e una maggiore resistenza ai vaccini già esistenti, e tutto questo sembra preludere a una possibile nuova ondata estiva di contagi, correndo il rischio che possa diffondersi anche in tutta Europa, Italia compresa. (iLMeteo.it)

Il nuovo mutante, che discende da JN.1, corre negli Stati Uniti dove ha già superato la variante originaria ed è responsabile di un contagio su 4 secondo gli ultimi dati dei Centers for Disease Control and Prevention (Cdc). (Doctor33 )

È la conclusione a cui giunge un'analisi sulla nuova variante KP.2 del Covid condotta dai ricercatori dell'Università di Sassari e dell'Università Campus Bio-Medico di Roma coordinati da Fabio Scarpa e Massimo Ciccozzi. (L'Unione Sarda.it)