Stretta anti Covid: green pass valido 6 mesi, ffp2 sui mezzi pubblici

lasiciliaweb | Notizie di Sicilia SALUTE

La discussione sarebbe stata anche tesa ma alla fine si è deciso all’unanimità di rinviare a una successiva valutazione

Il nuovo decreto è stato approvato all’unanimità: ridurrà da 9 a 6 mesi l’uso il green pass, a partire dall’1 febbraio.

Sempre fino al 31 gennaio prossimo le attività di sale da ballo e discoteche e attività similari resteranno chiuse.

Fino al 31 gennaio vietati eventi e feste che implichino assembramenti all’aperto e si prevede l’estensione dell’obbligo di green pass rafforzato alla ristorazione al chiuso anche al banco. (lasiciliaweb | Notizie di Sicilia)

La notizia riportata su altri media

Ristoranti e locali al chiuso. Fino alla cessazione dello stato di emergenza, si prevede l’estensione dell’obbligo di Green Pass rafforzato alla ristorazione per il consumo anche al banco. Estensione del Green Pass e Green Pass rafforzato. (BolognaToday)

Infine a partire dal 1 febbraio 2022 la validità del Green Pass passa da 9 a 6 mesi e la terza dose si potrà fare dopo 4 mesi dalla seconda somministrazione. (Terre Marsicane)

MASCHERINE ALL'APERTO E FFP2. Scatta l'obbligo di mascherina all'aperto anche in zona bianca. RSA. È possibile entrare per far visita alle strutture residenziali, socio-assistenziali, socio-sanitarie e hospice solo ai soggetti muniti di Green Pass rafforzato e tampone negativo oppure vaccinazione con terza dose (Cuneodice.it)

DIVIETO DI FARE FESTE ALL’APERTO – Fino al 31 gennaio sono vietati eventi e feste in piazza all’aperto che implichino assembramenti ORIENTAMENTO TERZA DOSE A 4 MESI – Il periodo minimo per la somministrazione del richiamo e della terza dose di vaccino contro il Covid potrebbe essere ridotto a 4 mesi. (Ballabio News)

Quindi fino alla fine dello stato d'emergenza - al momento previsto per il 31 marzo - per cinema, teatri, stadi servirà la Ffp2 obbligo di indossare le mascherine di tipo Ffp2 sui tutti i mezzi di trasporto. (MilanoToday.it)

Viene inoltre vietato il consumo di cibi e bevande al chiuso in cinema, teatri e agli eventi sportivi Finora era obbligatorio solo per sedersi ai tavoli di bar e ristoranti al chiuso, per andare al cinema e negli stadi. (L'Unione Sarda.it)