La serata nera di Cristiano Ronaldo: lui in panchina, Gonçalo Ramos segna tre gol

IlNapolista SPORT

La miglior partita del Portogallo che annichilisce la Svizzera: 6-1, show del suo sostituto. Ten Hag se la starà ridendo Nemmeno nel peggior incubo Cristiano Ronaldo avrebbe immaginato una serata del genere. Aveva sognato che i Mondiali potessero essere la sua rivincita sul Manchester United, su ten Hag e su tutti i suoi detrattori. Invece è stato tradito da sé stesso, dal suo carattere – sempre più insopportabile – dal suo comportamento e forse anche dal suo stato di forma. (IlNapolista)

Su altre fonti

Dopo l'eliminazione della Spagna ai rigori contro il Marocco, nell'altro ottavo di finale di giornata il Portogallo schianta senza possobilità d'appello una Svizzera arrendevole col punteggio tennistico di 6-1 e approda ai quarti per la terza volta nella sua storia. (DAZN)

Show dei lusitani, che si sbarazzano degli elvetici e avanzano al prossimo turno, dove affronteranno il Marocco (fcinter1908)

Manchester, Ten Hag. Cristiano Ronaldo Manchester United: il tecnico Ten Hag è tornato a parlare dell’addio del portoghese di poche settimane fa. (Europa Calcio)

Ci sono voluti poco più di 15 minuti al Portogallo per prendere le misure alla Svizzera. Un quarto d'ora dove le due squadre si sono affrontate senza premere sull'acceleratore e senza, di fatto, creare occasioni da gol. (Tutto Napoli)

Dimostrazione di superiorità in tutti i settori per il Portogallo che chiude il primo set con la Svizzera, si impone 6-1 negli ottavi di finale di Qatar 2022, con Cristiano Ronaldo in panchina e il suo sostituto Goncalo Ramos autore di una tripletta alla prima da titolare al mondiale, e si qualifica per la quarta volta nella sua storia per i quarti di un Mondiale, dove sfiderà il Marocco, giustiziere della Spagna, per un posto in semifinale. (La Stampa)

Nemmeno il terzo tentativo è stato quello buono, anzi è purtroppo stato il peggiore della serie. Gli ottavi di finale sono infatti stati ancora una volta il nostro amarissimo capolinea mondiale dopo i recenti tentativi falliti contro l'Argentina nel 2014 e contro la Svezia quattro anni fa in Russia. (RSI.ch Informazione)