Sventato attentato contro Zelensky: svelato pagamento di 74 mila euro - Economia e Finanza - Repubblica.it

Finanza Repubblica ESTERI

Almeno uno degli assassini assoldati dal network di spie russo che voleva uccidere tra gli altri il presidente ucraino Volodymyr Zelensky "avrebbe ricevuto un compenso di 80mila dollari per colpire": emerge da un audio intercettato tra i cospiratori al soldo di Mosca, riferisce il portavoce del servizio di sicurezza di Kiev Sbu, Artem Dekhtyarenko. In un video che immortala anche un presunto 007 russo, sembra che l'offerta sia riferita in particolare all'attacco con missili e droni pianificato ai danni del capo dell'intelligence militare ucraina, Kyrylo Budanov. (Finanza Repubblica)

Ne parlano anche altri media

Almeno uno degli assassini assoldati dal network di spie russo che voleva uccidere tra gli altri il presidente ucraino Volodymyr Zelensky "avrebbe ricevuto un compenso di 80mila dollari per colpire": emerge da un audio intercettato tra i cospiratori al soldo di Mosca, riferisce il portavoce del servizio di sicurezza di Kiev Sbu, Artem Dekhtyarenko. (Tiscali Notizie)

Due colonnelli sospettati di preparare l'assassinio del presidente ucraino Volodymyr Zelensky su ordine di Mosca sono stati arrestati, ha dichiarato martedì il Servizio di sicurezza ucraino (Sbu). PUBBLICITÀ (Euronews Italiano)

Implicati anche alcuni agenti incaricati della sicurezza personale dell’Oligarca. A darne notizia sono gli stessi media ucraini, compreso il quotidiano in lingua inglese The Kyiv Independent. (Farodiroma)

Lo stavano pedinando da giorni, e domenica è finito in manette. Ieri mattina è stato immobilizzato dagli uomini dell'intelligence un altro colonnello, Serhiy Rud. (ilGiornale.it)

Invece, dichiarano i servizi di sicurezza ucraini (Sbu), il complotto dei servizi segreti russi è stato sventato… (la Repubblica)

L'anno scorso invece, ad agosto, venne sventato un complotto per uccidere il leader con un massiccio bombardamento aereo: una donna che faceva da vedetta nel corso di una visita a Ochakov non riuscì a inviare in tempo le informazioni. (Corriere del Ticino)