Tim: il progetto per la digitalizzazione dei distretti industriali italiani parte da Carpi

MondoMobileWeb.it ECONOMIA

Gli oltre 140 distretti industriali censiti dall’Istat coprono più di 2100 comuni italiani e rappresentano il 25% del sistema produttivo nazionale e il 65% della produzione manifatturiera.

Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite MondoMobileWeb su Google News, Facebook, Twitter e Instagram

Il progetto Smart District di Tim, nato con l’intento di digitalizzare oltre 140 distretti industriali italiani e supportare l’economia e il settore industriale del Paese, avrà come prima tappa le aziende del settore tessile e dell’abbigliamento della città di Carpi (MondoMobileWeb.it)

Su altre testate

Le foto potranno essere caricate su TIM Party e votate da tutti;. - votando la foto preferita: dopo ogni voto, si attiverà un sistema di instant win che comunicherà ai più fortunati se hanno vinto, e cosa. (TIMgate)

Nonostante l’emergenza Covid-19 – sottolinea l’azienda – Tim ha proseguito a dare un forte impulso al piano di sviluppo della fibra ottica e, nel caso del Friuli Venezia Giulia, sono stati realizzati interventi infrastrutturali in oltre 200 comuni per costruire nuove reti o ampliare quelle esistenti, assicurando a cittadini e imprese connessioni ultrabroadband. (CorCom)

Il Friuli Venezia Giulia è da oggi la seconda Regione italiana, dopo la Puglia, a tagliare questo importante traguardo. In Friuli Venezia Giulia FiberCop raggiungerà 24 Comuni con la fibra superveloce fino a 1 Gigabit/s (MondoMobileWeb.it)

Parole di elogio alla solidità e alla capacità di rinnovarsi del distretto carpigiano sono state spese dal Presidente di Lapam, Riccardo Cavicchioli . Quest'ultima battezza come apertura un tema – il progetto "Smart District” di Tim presentato ieri alla sede Lapam Confartigianato di Carpi – che il Carlino tratta invece in una colonna di spalla. (Voce di Carpi)

Negli ultimi dodici mesi, Tim ha accelerato il piano di copertura in fibra in più di 3.800 comuni italiani, prevalentemente nelle aree bianche del Paese. Prosegue l’impegno di Tim per chiudere il digital divide in Italia. (Il Friuli)

Un volta completata l’iscrizione al concorso, il partecipante potrà caricare la foto, che sarà messa online per essere votata. Dal 12 al 22 aprile 2021, tutti i clienti Tim (intestatari di un contratto di linea telefonica fissa o mobile), maggiorenni e residenti in Italia e nella Repubblica di San Marino, possono partecipare al nuovo concorso lanciato da Tim Party, R-evolution, e provare a vincere i premi green messi in palio. (MondoMobileWeb.it)