Perché il primo maggio 2024 è zeppo di contraddizioni

Start Magazine INTERNO

Perché il primo maggio 2024 è zeppo di contraddizioni Il grande tema del primo maggio dovrebbe essere quello di mettere le persone al centro delle politiche pubbliche. Anche a prezzo di conflitti utili, visto che ce ne sono già molti inutili. Il Canto Libero di Sacconi Il primo maggio 2024 si caratterizza, in Italia più che altrove, per una grande contraddizione. Le imprese tutte, grandi e piccole, realizzano con crescente fatica il reclutamento delle professionalità necessarie ai loro progetti di crescita. (Start Magazine)

Ne parlano anche altri media

Manuela Benedetti e la segreteria Pd: "Non è semplicemente una giornata di ricordo e di celebrazione di eventi del passato, ma di riaffermazione dei diritti nella realtà di oggi" Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il 1° maggio celebriamo la Festa dei lavoratori e ricordiamo tutte le lotte per l’affermazione dei diritti nel mondo del lavoro. (Tuscia Web)

Una lotta necessaria ancora oggi, soprattutto in Italia dove il pil pro-capite è sceso sotto la media dell’Unione europea. Le lotte operaie, contadine e poi di chiunque abbia subito salari miserabili, turni e orari di lavoro massacranti, discriminazioni, ricatti e soprusi da parte dei propri datori di lavoro. (WIRED Italia)

Oggi è 1 maggio, in Italia sul calendario è segnata la festa dei lavoratori. Ma all’Inter, di chi è questa ricorrenza? Beh, la risposta è semplice e può essere solo una. Ecco qual è. (Inter-News)

Ogni anno, il 1° maggio si celebra in tutto il mondo la Festa dei Lavoratori, una ricorrenza che affonda le sue radici nella battaglia per i diritti dei lavoratori durante la Rivoluzione Industriale. E fu proprio negli Stati Uniti che questa data assunse un significato speciale. (Io Donna)

non posso darti torto, ma neppure completamente ragione. Caro Lucio, (ilGiornale.it)

Inail) (L'HuffPost)