Il cappotto termico rovina la casa?

Il cappotto termico rovina la casa?

Il cappotto termico, noto anche come “isolamento a cappotto”, è una soluzione efficace per migliorare l’efficienza energetica degli edifici e aumentarne il valore commerciale. Attraverso l’installazione di pannelli isolanti lungo le superfici esterne, questa tecnica consente di ridurre significativamente la dispersione del calore, migliorando il benessere termico interno e contribuendo a una riduzione dei consumi energetici. (Valtellina Turismo Mobile)

Se ne è parlato anche su altri media

Tuttavia, circolano dubbi e perplessità riguardo la possibilità che il cappotto termico possa favorire la formazione di muffa. (Valtellina Turismo Mobile)

#condowe p{line-height: 1.6em} #condowe h3{ margin: 20px 0; }#condowe service ul{ list-style-type: disc; } .evidenziatore{ color: initial !important; background: #FFFF00 !important; padding: 0 5px 0px 5px !important; } . (Condominio Web)

Cappotto termico, quanto costa installarlo e come funziona

Uno dei sistemi migliori per garantire l’isolamento degli edifici è il cappotto termico. Una soluzione che permette agli utenti di ottenere un importante risparmio, almeno sotto il profilo economico. Tra l’altro, dal punto di vista ambientale, costituisce anche una soluzione particolarmente sostenibile, perché permette di ridurre i consumi e aumentare l’efficienza energetica degli stabili. (Build News)