Mortadela, Kapeleti, Parmeziali: all'estero trionfa il falso made in Italy

Il Ponente INTERNO

La prima risposta concreta alla domanda su cosa mangiano di "italiano" nelle capitali europee verrà data dai risultati della ricerca sul campo effettuata dalla "task force" nata dalla collaborazione dei Carabinieri dei Nas con la Coldiretti nell'ambito ... (Il Ponente)

Ne parlano anche altri giornali

Bologna - Nomi, immagini e colori che richiamano l'Italia, ma pasta di grano tenero, formaggi ottenuti dalla polvere di latte o il vino zuccherato vietati nel nostro Paese, che e' quello con le regole produttive piu' stringenti di tutta l'Unione ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

E' la trovata degli agricoltori svizzeri che per difendersi dall'ondata di freddo eccezionale hanno..... (La Repubblica)

E' quanto denuncia il Dossier Coldiretti che ha collaborato alla “task force” dei ... (Dire)

L'iniziativa dentro e fuori il Paladozza a Bologna, a cui partecipano anche il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina e quello dell ... (Coldiretti Giovani Impresa)

Un tamburo, un piatto e la polvere colorata: la magia dello "slow motion" (La Repubblica)

Il falso Made in Italy fa male anche alla nostra economia (Bianco Lavoro Blog Magazine)