Marlon Brando 100, il mito e i suoi maestri

Stella Adler Brando studiò al Libertyville High School nell’Illinois, prima di iscriversi alla Shattuck Military Academy nel Minnesota, da cui fu espulso. Nel 1943, raggiunse le sorelle - Jocelyn e Frances - a New York e qui frequentò la scuola d'arte drammatica The Dramatic Workshop fondata da Erwin Piscator, dove fu allievo di Stella Adler, definita da Brando stesso come «l'anima della scuola». Membro della famosa famiglia di attori del teatro yiddish, Adler introdusse il giovane Brando al Metodo Stanislavski (Maremosso)

Se ne è parlato anche su altre testate

Sarà esposta la serie completa di tutta la filmografia di Brando, con le locandine e i manifesti originali. Cade proprio oggi il centenario della nascita di Marlon Brando, uno dei simboli del cinema mondiale nato proprio il 3 aprile del 1924. (La Stampa)

Nato il 3 aprile 1924 a Omaha, in Nebraska, Stati Uniti, nel 2024 Marlon Brando avrebbe compiuto cento anni ma si è spento vent’anni prima, il primo luglio del 2004 nell’assolata California. Grandi, grandissimi, tanti amori e numerosi cuori spezzati, alcuni particolarmente noti. (DiLei)

“Se non avessi avuto la fortuna di diventare attore sarei diventato un truffatore". (la Repubblica)

Ricorre oggi il centenario di Marlon Brando, il “selvaggio” di Hollywood che attraversò a testa alta il passaggio dal cinema classico al cinema moderno senza restarne schiacciato, ma anzi contribuendo attivamente alla rivoluzione in corso. (Cinefilos.it)

I suoi 30 Bellissimo e introverso, intrigante e controverso, due volte premio Oscar come migliore attore ( con otto candidature). (Secolo d'Italia)

A 100 anni dalla nascita di Marlon Brando, ricordiamo il grande divo con un’intervista a Giulio Base, il Direttore del Festival di Torino che quest’anno dedica al grande attore il manifesto e una ricca retrospettiva. (cinematografo.it)