Che cos’è Gaza e come è cambiata nei secoli: dai filistei alla vittoria di Hamas

la Repubblica ESTERI

A Gaza si entrava così. Arrivavi di primo mattino a Erez, il check-point israeliano al confine settentrionale della striscia, mostravi le credenziali di giornalista ai soldati o alle soldatesse di turno nei gabbiotti blindati ad aria condizionata, venivi interrogato su dove andavi e perquisito con il metal-detector. Nel frattempo, alzando lo sguardo nella direzione opposta, vedevi centinaia di pa… (la Repubblica)

Ne parlano anche altri media

È stato un disastro, le difese del mitico esercito di Israele sono crollate. Tel Aviv e Gerusalemme sono finite nei rifugi. (ilGiornale.it)

Il «s… Con un attacco a sorpresa via terra, mare e aria, Hamas ha aperto un nuovo sanguinoso capitolo del confronto armato contro Israele. (La Stampa)

L'esercito ha affermato che "i terroristi si sono scatenati e hanno fatto irruzione nelle case, massacrando i civili". (Tiscali Notizie)

Per gli israeliani un momento di raccoglimento, per i palestinesi la stessa ricorrenza della Guerra dello Yom Kippur del 1973. Non un giorno a caso: era il sabato ebraico e il giorno di Simchat Torah, «Gioia della Torah», una celebrazione che si svolge al termine della festività di Sukkot. (ilGiornale.it)

• L’attacco è stato rivendicato dal capo di Hamas, Mohammad Deif: «È il giorno della grande rivoluzione, abbiamo deciso di porre fine a tutti i crimini dell’occupazione» • Israele ha reagito con un attacco aereo massiccio su Gaza (Corriere della Sera)

Chi è Mohammad Deif, il leader di Hamas Inferno in Medio Oriente dopo che nella mattina di sabato 7 ottobre Hamas ha sferrato un massiccio attacco missilistico su Israele. Il leader di Hamas Haniyeh parla di “campagna eroica a difesa della moschea di Al-Aqsa”. (Virgilio Notizie)