Covid, inizia la discesa della curva in Fvg. Il capo della task force: "Prudenza, se riapriamo dopo Pasqua è come ricominciare da capo"

Il Messaggero Veneto INTERNO

Anche perché i dati che settimanalmente vengono trasmessi da Roma al Friuli Venezia Giulia, confrontati e infine condivisi, sono sottostimati.

La curva della terza ondata del coronavirus ha iniziato a scendere, ma Fabio Barbone, l’epidemiologo che coordina la task force regionale degli esperti anti-Covid, raccomanda prudenza.

Da un lato ci sono infatti i casi riportati alla Protezione civile, che entrano nelle informazioni quotidiane della Regione sulla pandemia. (Il Messaggero Veneto)

La notizia riportata su altri giornali

Le conseguenze sono già pesanti e non ci dica che la didattica a distanza può essere un sostituto integrale della scuola in presenza: chiunque sa che non è vero". I numeri della pandemia in questa regione sono drammatici e fra i peggiori d'Italia, ma almeno facciamoci trovare pronti". (Udine Today)

Il Friuli Venezia Giulia, vista la situazione contagi da Covid 19 e l'alta incidenza del virus sul territorio, resta in zona rossa fino al 13 aprile. La decisione entrerà in vigore martedì. (TriestePrima)

“Non pretendiamo di riaprire tutto subito come se nulla fosse – ha spiegato Fedriga – ma dobbiamo cominciare a fare un piano di riaperture.”. Se così non fosse si penalizzerebbe lavoro, economia ed il rischio più grande è di finire per non tutelare davvero “nemmeno la salute perché io sto vedendo che queste aree di restrizione oggi sono sopportate malissimo dai cittadini”, che a differenza del marzo dell’anno scorso “cercano le pieghe per superare quei limiti. (triestecafe.it)

Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 94.980 persone con la seguente suddivisione territoriale: 17.739 a Trieste, 45.857 a Udine, 18.867 a Pordenone, 11.456 a Gorizia e 1.061 da fuori regione. (triestecafe.it)

Per quanto riguarda i principali comuni, Trieste e Pordenone presentano le variazioni di maggiore entità (rispettivamente +16,3% e +16,7%). Si rileva inoltre un ulteriore lieve decremento delle nascite tra i residenti: da 7.495 nel 2019 a 7. (Telefriuli)

La decisione entrerà in vigore martedì. Il Friuli Venezia Giulia, vista la situazione contagi da Covid 19 e l'alta incidenza del virus sul territorio, resta in zona rossa fino al 12 aprile. (UdineToday)