Decine di scosse di terremoto a Taiwan, legate al sisma del 3 aprile

MeteoWeb ESTERI

MeteoWeb Nelle ultime 24 ore, Taiwan è stata scossa da una serie di terremoti, decine, che gli esperti collegano al sisma più violento degli ultimi 25 anni: il 3 aprile, un evento magnitudo 7.2 ha colpito la contea orientale di Hualien, causando frane che hanno bloccato le strade e danneggiato gravemente gli edifici circostanti, in particolare nella città capoluogo, Hualien. Questi recenti eventi sismici sono considerati parte di uno sciame post-terremoto (MeteoWeb)

Su altri media

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 si è verificata alle ore 23:59:43 del 23 aprile 2024 con epicentro localizzato nei pressi di Lesina (FG), sul Gargano, nella regione Puglia. Il sisma si è verificato a una profondità nel sottosuolo (ipocentro) di 9.1 km. (Meteo Italia)

La scossa più forte è stata registrata intorno alle 17 ora locale nella zona di Shoufeng, nella contea di Hualien. Lo riferiscono i media locali. (Adnkronos)

L’epicentro per entrambe le scosse è in mare a circa 30 km da Hualien City. Non sono stati lanciati allarmi tsunami. Al momento non si hanno notizie di danni ma alcuni edifici già danneggiati e pericolanti in seguito al terremoto M7.4 di inizio Aprile potrebbero essere stati ulteriormente compromessi. (Meteo Italia)

Taiwan, celebrata fra le scosse sismiche la festa del Dio della Medicina (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Scossa di terremoto registrata a Hualien (Taiwan) (iLMeteo.it)

Una scossa di terremoto di magnitudo 6, si è verificata alle ore 02:51 (ore 20:51 in Italia) con epicentro nei pressi di Hualien City, Taiwan. La profondità stimata è stata di circa 10 Km. Potete monitorare tutte le scosse in Italia e le principali nel mondo nella nostra apposita sezione terremoti. (3bmeteo)