Etichetta energetica, dal 1°marzo si cambia. Guida alla lettura

HDblog ECONOMIA

Ed è proprio per lavatrici e frigoriferi che gli intervistati ritengono che l'etichetta energetica sia un elemento importante nel processo di acquisto (e, ancor prima, di scelta).

I VANTAGGI. Frigorifero EcoFlex di Samsung. L'etichetta energetica ha portato benefici sin dalla sua prima applicazione.

L'etichetta energetica europea nasce da lontano: bisogna infatti tornare indietro fino al 1992 per trovare la prima direttiva che ne sancisce l'obbligatorietà. (HDblog)

Ne parlano anche altre fonti

Il bacino dei consumatori italiani che dichiarano di non essere a conoscenza delle nuove etichette energetiche risulta pari a più di 30 milioni di individui. Quanto consumano gli elettrodomestici. L’attenzione degli italiani verso le etichette energetiche è comprensibile se si considera che il consumo degli elettrodomestici incide moltissimo sulla spesa elettrica (InvestireOggi.it)

Queste nuove etichette saranno utilizzate nei punti vendita e on-line a partire dal primo marzo 2021: tutti i dettagli sono disponibili qui. Un prodotto in precedenza classificato A+++ potrebbe ad esempio diventare di classe B secondo la nuova scala, pur continuando a consumare lo stesso quantitativo di energia. (macitynet.it)

Tra le novità troviamo anche l’introduzione di informazioni sul consumo dell’acqua, della capacità di carico e del rumore dei seguenti prodotti: frigoriferi, frigocongelatori, cantinette per il vino, lavatrici e lavasciugatrici, lavastoviglie, sorgenti luminose (dal 1° settembre 2021), televisori e monitor, apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta. (DropNews.it)