Tra i migranti accolti nei bunker antiatomici. “Neanche gli animali vorrebbero stare qui”

La Stampa SPORT

Venti scalini. Ogni giorno, i trentotto richiedenti asilo alloggiati a Coteau-Fleuri, a circa cinque chilometri dal centro di Losanna, devono percorrerli almeno due volte. Questi venti scalini conducono sottoterra, in un bunker antiatomico o, come viene chiamato in Svizzera, un rifugio di protezione civile. È in queste strutture che centinaia di r... (La Stampa)

Ne parlano anche altri media

(ANSA) - BUENOS AIRES, 28 GIU - C'è anche Mauricio Macri tra i tanti tifosi di Buenos Aires impegnati a dissuadere Leo Messi dalla decisione di lasciare la nazionale: il presidente argentino si è unito alle tante iniziative che puntano a far tornare ... (L'Arena)

Dopo 140 anni di attività la struttura verrà convertita in un rifugio per gli animali in difficoltà mentre gli altri verranno trasferiti in riserve naturali. (LifeGate)

A pochi mesi di distanza, la polizia ha confiscato per la prima volta, 129.600 corone (l’equivalente di poco più di 17mila euro) a cinque richiedenti asilo iraniani fermati gi... (La Stampa)

Un gruppo di fan della Pulce ha già raccolto oltre 10mila adesioni per una sorta di flash-mob che convinca il fuoriclasse del Barcellona a recedere dall'idea di ... (Sportevai.it)

Ultimo aggiornamento: 28 ... A soli 29 anni il campione del Barcellona ha deciso di lasciare la Seleccion. (Quotidiano.net)

Confiscati beni per 1,2 milioni di euro nei campi nomadi di Mantova e Torino (La Repubblica)