La Polestar Precept si farà

AlVolante ECONOMIA

UN DESIGN SEMPLICE E PULITO - La Polestat Precept, che inaugura anche un nuovo corso stilistico per la casa con base in Cina, può contare su un design semplice e senza fronzoli, fatto di superfici levigate e proporzioni pressoché perfette.

Le portiere si aprono ad armadio e facilitano l’accesso a bordo, particolare, quest’ultimo, che potrebbe però scomparire nell’auto prodotta in serie.

NUOVA PIATTAFORMA - Anche se non sono ancora note le caratteristiche tecniche, sappiamo che la Polestar Precept è basata sulla piattaforma modulare SPA2 ingegnerizzata dalla Volvo insieme alla Geely, il gruppo cinese al quale appartiene l’azienda svedese (AlVolante)

Ne parlano anche altre fonti

Chi aveva dei dubbi sulle reali possibilità di vedere anche una versione di serie del modello ora non ne avrà più, visto che la casa automobilistica svedese ha confermato di avere nei piani il lancio di una variante di produzione della Precept. (FormulaPassion.it)

Spaziosa, curata nei dettagli, avveniristica a livello dell’abitacolo, dichiaratamente concorrente di Tesla Model 3 che ha ispirato il suo modello di business, Polestar 2 si appoggia completamente al sistema operativo Android di Google, integrato nella vettura. (Corriere del Ticino)

L’auto sarà costruita sulla base della piattaforma Spa2 con tecnologie sviluppate dal gruppo Geely, proprietario di Volvo. La Precept sarà un’automobile virtuosa non solo per il suo motore elettrico ma anche per l’utilizzo di materiali riciclati. (Tom's Hardware Italia)

scriviti alle nostre Newsletter, tutte le novità del mondo auto e non solo! "Quattroruote Flash News", per ricevere ogni giorno notizie, prove e impressioni dal mondo automotive (1 invio/giorno dal lunedi al venerdì). (Quattroruote)

Dopo Polestar 1 e Polestar 2 avremo quindi (presumibilmente) Polestar 3, che rappresenterà la versione commerciale del futuristico prototipo Precept ammirato qualche mese fa. L’azienda ha l’ambizioso obiettivo, infatti, di rendere il terzo modello Polestar l’auto sportiva con la più bassa emissione di gas serra emessi per la sua fabbricazione. (DMove.it)