Tennis, Sinner: "Non è mai una strada dritta, torneremo più forti"

Napoli Magazine SPORT

"Non è mai una strada dritta. Torneremo più forti". Jannik Sinner torna a parlare della sua condizione, costretto a riposo dopo il forfait agli Internazionali di Roma: il tennista azzurro lo fa con un messaggio sui social chiuso con #Forza. Subito una pioggia di commenti, tra cui quella dei carotaboys, i fedelissimi tifosi che seguono l'altoatesino nei tornei: "La salita è ripida, ma la vista è meravigliosa". (Napoli Magazine)

Su altri media

Il campione altoatesino, che ha dovuto rinunciare a Roma per i noti problemi all’anca, rischia ora un lungo stop: la situazione (SportItalia.it)

Si dovrebbe qui parlare del torneo in senso sportivo, anche se con ben sette big ai box per infortuni vari, compresi Jannik e il suo dioscuro Alcaraz, restano solo i vecchi fusti Nadal e Djokovic a incantare le folle. (Quotidiano Sportivo)

Dalla Gazzetta dello Sport apprendiamo che Jannik Sinner affronterà nei prossimi giorni il percorso di recupero dopo l’infortunio che lo ha costretto a rinunciare al torneo a cui teneva di più. La sua prima apparizione pubblica dopo l’annuncio è stata accolta da un caloroso bagno di folla, dimostrando l’affetto e il sostegno dei suoi fan. (LiveTennis.it)

Sono giorni complicati per Jannik Sinner, talento italiano di tennis, che per un problema all’anca prima ha dovuto ritirarsi dal Masters di Madrid e poi ha dovuto rinunciare agli ATP di Roma. Una situazione che ha creato grande incertezza sul suo futuro, soprattutto nell’immediato. (SportItalia.it)

Purtroppo per Sinner, dopo il problema accusato all’anca durante il Master 1000 di Madrid, non c’è stato il tempo necessario per recuperare in vista degli Internazionali di Roma. Ora, però, potrebbe arrivare un’altra brutta notizia. (MateraSport24.it)

Ineluttabile, il momento è arrivato: Jannik Sinner, l’uomo di punta dello sport italiano, con amarezza ha dovuto convocare una conferenza stampa e spiegare che il suo problema all’anca lo costringerà a rinunciare agli Internazionali di Roma per una sosta necessaria a non pregiudicare il resto della stagione o avere un impatto addirittura sulla sua carriera. (Avvenire)