Tong Tong, la prima bambina robot creata con l'AI a Pechino

StartupItalia ESTERI

Ha tra i 3 e i 4 anni e mostra emozioni come la tristezza, la felicità e la rabbia. Creata da un gruppo di ricercatori di Pechino è stata pensata per gli anziani o per chi non ha figli Sorride, gesticola, a volte è triste, altre arrabbiata o felice. Tong Tong ha tra i 3 e i 4 anni ma non è una bambina “reale”. Si tratta di avatar realizzato con l’AI da parte di un team di ricercatori di Pechino che lo definisce «un grande passo avanti nel campo dell‘Intelligenza Artificiale, dato che riesce a raggiungere livelli di coinvolgimento emotivo mai provati in passato». (StartupItalia)

Ne parlano anche altri media

Mio figlio è plusdotato? Quando un bambino presenta livelli di sviluppo superiori alla media, o talenti particolari, si può effettuare una valutazione con uno psicologo per capire se si tratta di plusdotazione cognitiva, e sapere come andare incontro a ogni suo bisogno. (Roba da Donne)

per fare compagnia agli anziani o a genitori senza figli, categoria che in Cina, ormai rappresenta una cospicua fascia di popolazione. In Italia, chi non ha figli spesso adotta un cane, in Cina può adottare Tong Tong, la bambina umanoide sviluppata con l’intelligenza artificiale capace di trattare le persone come genitori o come nonni. (Io Donna)

Progettata per apparire e comportarsi come una bimba di 3 o 4 anni, TongTong sfrutta l'intelligenza artificiale per un'interazione naturale e realistica a mezzo display, sfruttando due sistemi cognitivi per adattarsi alle condizioni ambientali e agli stati d'animo delle persone che ha intorno e può crescere e imparare col tempo, almeno secondo quanto promesso. (WIRED Italia)

Visto che si fanno sempre meno figli, ci pensa l’Intelligenza Artificiale. In Cina infatti l’IA ha creato una bimba con un capacità mentale di 3 o 4 anni. (R101)

Il prototipo cinese: TongTong, detta anche “Little Girl” Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. È la frase culto di Blade Runner, film di Ridley Scott. Era il 1982. Ora, nel 2024, arrivano cose inimmaginabili, che fino a poco tempo fa sembravano fantascienza. (ByoBlu)

È una bambina robot creata con l’intelligenza artificiale per le famiglie senza figli o per fare compagnia ai nonni, in una società che come la nostra ha a che fare con il problema della natalità e dell’invecchiamento della popolazione. (Today.it)