Borsa: Milano svetta in Europa con Recordati e le banche

Tiscali Notizie ECONOMIA

La Borsa di Milano si aggiudica la maglia rosa in Europa (+2,01%) in un clima rasserenato dal sì della Camera americana al tetto sul debito Usa e soprattutto dal rallentamento dell'inflazione dell'eurozona che fa sperare in una mano più lieve della Bce sui tassi. Recordati ha guidato i rialzi (+4,78%) davanti alle banche in una buona giornata per il settore: Unicredit +4,57%, Intesa +3,46% e Mediobanca +3,21% a 10,6 euro, quest'ultima aiutata da Jefferies che ha alzato da hold a buy il giudizio sul titolo Mediobanca, con prezzo obiettivo a 12,4 euro. (Tiscali Notizie)

Su altre testate

Borsa: Europa tenta il rally dopo ok Senato su debito Usa, Milano apre a +0,3% (Il Sole 24 ORE)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 02 giu - Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo dove ha prevalso l'ottimismo tra gli operatori dopo l'accordo sul debito Usa. Sull'onda dei guadagni registrati a Wall Street, l'indice Nikkei ha consolidato la tendenza al rialzo nel corso della seduta arrivando a chiudere con un guadagno dell'1,2% a quota 31.524,22 punti, aggiornando i massimi dagli anni Novanta. (Il Sole 24 ORE)

Borsa: Europa di slancio in attesa del lavoro Usa, a Milano (+1,1%) vola l'oil (Il Sole 24 ORE)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 02 giu - Il via libera del Senato Usa, dopo la Camera, all'innalzamento del tetto sul debito e il rapporto sul mercato del lavoro di maggio hanno sostenuto le Borse europee che chiudono in terreno positivo l'ultima seduta della settimana. (Il Sole 24 ORE)

A dare il via agli acquisti ci hanno pensato gli investitori sui mercati asiatici, con Tokyo che ha chiuso con un guadagno dell’1,2% a quota 31.524,22 punti, aggiornando i massimi dagli anni Novanta, e Hong Kong che sul finale delle contrattazioni è in rialzo del 3,9%. (Il Sole 24 ORE)

Saipem (+4,6%), Tenaris (+3,27%) e Moncler (+3,2%) si confermano in cima al paniere principale in un clima favorevole ai titoli del lusso, vista anche la ripresa registrata dai mercati azionari asiatici. (Tiscali Notizie)