Senkaku-Diaoyu, la Cina passa ai fatti: caccia in volo contro "invasori" USA e giapponesi

IBTimes Italia ESTERI

Pechino questa volta risponde alle invasioni dello spazio aereo che considera suo: caccia cinesi sono decollati per identificare velivoli giapponesi e statunitensi, trasformando in fatti le minacciose parole dei giorni scorsi e aprendo la strada a un potenziale conflitto. (IBTimes Italia)

La notizia riportata su altre testate

Lo scrive oggi con ampio rilievo il New York ... (La Stampa)

E' quanto ha riferito l'agenzia di ... La Cina ha fatto decollare i caccia dopo che gli aerei americani e giapponesi sono entrati nella "zona di identificazione della difesa aerea", istituita da Pechino la scorsa settimana nel Mar della Cina orientale. (Il Mondo)

Al contrario di quanto fa la sua aviazione, gli Usa consigliano alle compagnie aeree commerciali di rispettare l’obbligo di identificazione quando sorvolano l’Adiz cinese. (IBTimes Italia)

Pechino Prova di forza nei cieli delle isole Senkaku/Diaoyu, contese tra la Cina, il Giappone e Taiwan. (il Giornale)

- Il governo cinese ha reso noto di aver "vigilato" e "identificato" i due grandi bombardieri strategici americani B-52 che martedi' hanno sorvolato l'arcipelago delle isole contese tra Cina e Giappone (Senkaku per Tokyo, Dyaou per ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

La nuova zona si sovrappone a quella stabilita dal Giappone, comprendendo il ... (Internazionale)