Quante posizioni guadagna Arnaldi nel ranking ATP e dove può arrivare a Miami

OA Sport SPORT

Nel cuore della notte italiana Matteo Arnaldi ha raggiunto il terzo turno del torneo ATP Masters 1000 di Miami: l’azzurro con il successo odierno ha ritoccato virtualmente il proprio best ranking, anche se per la conferma ufficiale occorrerà attendere il 1° aprile. Nell’aggiornamento di lunedì scorso Arnaldi era 38° a quota 1096, ma lunedì prossimo scarterà i 25 punti del torneo di Adelaide 2024, che diventerà il 20° dell’azzurro: il tennista italiano ripartiva dunque da quota 1071 negli Stati Uniti, e con i primi due successi è salito a quota 1121, issandosi al 37° posto virtuale. (OA Sport)

Su altri media

L'azzurro, numero 38 del mondo, supera il kazako Alexander Bublik, numero 18 del ranking Atp e 17 del seeding, con il punteggio di 6-4, 6-1 in un'ora e 19 minuti. Matteo Arnaldi avanza al 3° turno del torneo Atp Masters 1000 di Miami (cemento, montepremi 8.995.555 dollari). (Adnkronos)

Non solo Sinner, a Miami. Per Matteo si tratta del primo terzo turno conquistato in un Masters 1000 e lo giocherà contro un Denis Shapovalov in ri… (La Stampa)

Shapovalov, invece, ha sciorinato un tennis di alta qualità, degno di quello che gli aveva permesso di entrare in top-10, al cospetto di uno Tsitsipas molto sottotono. LA DIRETTA LIVE DI ARNALDI-SHAPOVALOV (3° MATCH DALLE 16. (OA Sport)

Questa volta sarà tutto diverso, è ostico e sta tornando ad alti livelli. C’è Denis Shapovalov tra Matteo Arnaldi e il quarto turno al Masters 1000 di Miami. (SPORTFACE.IT)

Al torneo con 9 milioni di dollari di montepremi, ha battuto il fortissimo kazako Alexander Bublik (numero 18 della classifica mondiale ATP). Nel match di questa notte Arnaldi sembra migliorare ancora il suo livello di gioco, con quelle che sono le sue qualità naturali di acume tattico, flessibilità e combattività, con il servizio e la risposta alla battuta. (SanremoNews.it)

(Adnkronos) – Matteo Arnaldi avanza al 3° turno del torneo Atp Masters 1000 di Miami (cemento, montepremi 8.995.555 dollari). L’azzurro, numero 38 del mondo, supera il kazako Alexander Bublik, numero 18 del ranking Atp e 17 del seeding, con il punteggio di 6-4, 6-1 in un’ora e 19 minuti. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)