Sugar tax: determinato il potere edulcorante convenzionale

Ipsoa ECONOMIA

15 ottobre 2020 in tema di imposta sul consumo delle bevande edulcorate - Sugar tax, con cui il Direttore Generale delle Finanze del Ministero dell’Economia e delle finanze e il Direttore Generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione del Ministero della Salute hanno determinato il potere edulcorante convenzionale degli edulcoranti.

15 ottobre 2020 il Ministero dell’Economia e delle finanze ha individuato, per ciascuna sostanza indicata in grado di conferire sapore dolce alle bevande, il potere edulcorante convenzionale, a confronto con il saccarosio e le conseguenti quantità equivalenti a 1 grammo del saccarosio. (Ipsoa)

Ne parlano anche altre fonti

"Chiediamo ancora una volta al premier Conte di ascoltare i nostri appelli - conclude Busi - e di sospendere le tasse almeno per tutto il 2021, lasciando alle aziende un po' di ossigeno per respirare. Siamo scoraggiati perché mai avremmo pensato, in un momento delicato come questo, di ricevere una notizia che nel giro di pochi mesi vedrà: calo del fatturato, rimodulazione dell'organico, aumento fisiologico del costo dei prodotti e un cambiamento drastico dell'assetto delle nostre imprese". (Notizie - MSN Italia)

Una lenta agonia. Non usa mezze parole l’ad Sibeg. Noi, imprenditori del settore, continuiamo a rimanere sospesi in questo limbo politico e burocratico che potrebbe radicalmente cambiare il destino delle nostre aziende». (Livesicilia.it)

Siamo scoraggiati perché mai avremmo pensato, in un momento delicato come questo, di ricevere una notizia che nel giro di pochi mesi vedrà: calo del fatturato, rimodulazione dell'organico, aumento fisiologico del costo dei prodotti e un cambiamento drastico dell'assetto delle nostre imprese". (RagusaNews)

Siamo scoraggiati perché mai avremmo pensato, in un momento delicato come questo, di ricevere una notizia che nel giro di pochi mesi vedrà: calo del fatturato, rimodulazione dell’organico, aumento fisiologico del costo dei prodotti e un cambiamento drastico dell’assetto delle nostre imprese. (Mediterranews)

Siamo scoraggiati perché mai avremmo pensato, in un momento delicato come questo, di ricevere una notizia che nel giro di pochi mesi vedrà: calo del fatturato, rimodulazione dell’organico, aumento fisiologico del costo dei prodotti e un cambiamento drastico dell’assetto delle nostre imprese. (Hashtag Sicilia)

Siamo scoraggiati perché mai avremmo pensato, in un momento delicato come questo, di ricevere una notizia che nel giro di pochi mesi vedrà: calo del fatturato, rimodulazione dell’organico, aumento fisiologico del costo dei prodotti e un cambiamento drastico dell’assetto delle nostre imprese. (La Sicilia)