L'armatore Visentini vende ai greci la nave dell'Esercito

ilgazzettino.it ECONOMIA

In altri segmenti, invece, «c'è più spazio per fare navi che possano incontrare un'elevata domanda da parte di noleggiatori e società armatoriali»

a nave dell'Esercito abbandona le stellette, ma rimane in rotta.

Le nuove navi che ha in mente l'armatore «saranno con ogni probabilità bulk carrier (navi per trasportare merci non -liquide).

Costruita nel 1994 dal cantiere croato Kraljevica, questa nave passerà ora nelle mani di una società greca per circa 3,8 milioni di euro. (ilgazzettino.it)

Ne parlano anche altri giornali

“Il prezzo, decisamente superiore al valore di scrap, riflette l’elevato interesse riscontarto per questa nave che ha attirato una dozzina di potenziali acquirenti” aggiunge Visentini. Nel dry bulk, invece, “c’è più spazio per fare navi che possano incontrare un’elevata domanda da parte di noleggiatori e società asrmatoriali” (Shipping Italy)