Alberto Stefani: «Dal generale Vannacci parole fraintese, la Lega è da sempre per l'inclusione»

ilgazzettino.it INTERNO

Fra una votazione e l'altra, nella seduta-fiume sull'autonomia in commissione alla Camera, il deputato Alberto Stefani legge l'intervista del Gazzettino al suo collega Flavio Tosi («Il terzo mandato non ci sarà e Forza Italia può guidare la Regione»). E da segretario della Liga Veneta, il padovano risponde punto su punto al coordinatore degli azzurri veneti. A iniziare dal caso di Roberto Vannacci. (ilgazzettino.it)

Su altre testate

– “Buon per lui” che Vannacci “non ha un bambino portatore di handicap altrimenti capirebbe di aver detto una sciocchezza”, lo ha affermato il presidente del Senato Ignazio La Russa, intervistato da Bianca Berlinguer alla Conferenza Programmatica di Fratelli d’Italia a Pescara. (Agenzia askanews)

La campionessa paralimpica cita Markus Rehm: «Amputato, è il saltatore migliore al mondo. Prima della malattia ero in classe con un compagno in carrozzina e uno con autismo» Di Claudio Arrigoni (Corriere della Sera)

Non cadranno i colpi di mortaio e fischieranno i proiettili, come quelli che ha dovuto affrontare «sui campi di battaglia di mezzo mondo», ma in Piemonte il generale Roberto Vannacci, candidato da Salvini alle Europee in tutte le circoscrizioni, dovrà guardarsi politicamente le spalle. (La Stampa)

Ho 18 ore al giorno per occuparmi di questo. Poi, ovviamente, farò campagna elettorale, ma non me la sentivo di farlo da candidato". (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Eh, ragazzi, nella democrazia di massa la propaganda è tutto, per questo i sinistri scrutano insonni al microscopio ogni virgola altrui. L’ultima è questa: il generale Vannacci ha detto che per gli studenti disabili ci vogliono classi separate. (Nicola Porro)

Dichiarazioni forti quelle del Ministro dello Sport Andrea Abodi in risposta alle recenti parole del generale Roberto Vannacci sulla proposta di classi separate per i bambini disabili. Abodi contro Vannacci: “Su disabili siamo agli antipodi, inclusione è principio supremo” Di (Orizzonte Scuola)