FCA: solo il Nord America ha tenuto nel 2° trimestre 2020

AlVolante ECONOMIA

La Maserati ha immatricolato 2.000 auto, contro le 2.200 del secondo trimestre 2019.

IN NORD AMERICA LA METÀ DELLE CONSEGNE - Nel secondo trimestre la FCA ha consegnato 424.000 veicoli, il 63% in meno rispetto ad aprile-giugno 2019.

L’area geografica di gran lunga più remunerativa per la FCA è stata il Nord America, dove il gruppo ha fatturato 8,2 miliardi e registrato persino un guadagno: di 39 milioni, contro gli 1,5 miliardi di aprile-giugno 2020.

Male l’Europa: il fatturato si è ridotto da 3,3 miliardi a 2,2 miliardi, mentre il passivo è stato meno negativo, passando dai 611 milioni del 30 giugno 2019 ai 589 milioni del 30 giugno 2020.

In America Latina le consegne sono passate da 101.000 a 47.000, e in Asia sono cresciute da 14.000 a 21.000. (AlVolante)

Su altre fonti

«Il nostro secondo trimestre - spiega Manley commentando i risultati - ha mostrato come le azioni decisive e il contributo straordinario delle nostre persone abbiano consentito a Fca di contenere l'impatto della crisi dovuta al Covid-19. (Alto Adige)

Fiat Chrysler in rialzo in Borsa dopo la comunicazione dei risultati.Fca ha chiuso il secondo trimestre del 2020, come si è detto, con una perdita netta di 1,048 miliardi di euro e una perdita netta adjusted di 1,039 miliardi. (Rai News)

Il Gruppo automobilistico ha presentato i dati economici del secondo trimestre del 2020 che mettono chiaramente in evidenza l'impatto del lockdown in termini di vendite e ricavi. Da evidenziare il Free cash flow industriale negativo per ben 4,9 miliardi di euro, di cui 3,5 miliardi di euro principalmente derivanti dalle ripercussioni della pandemia. (HDmotori)

Nord America in positivo, free cash flow industriale negativo per 4,9 miliardi di euro. Risultati e flusso di cassa operativo in significativo miglioramento a giugno. (La Tribuna di Treviso)

A infondergli ottimismo sono i dati del secondo trimestre che, seppur con il previsto rosso causato dal lockdown, hanno retto al ciclone Covid-19. I dati del secondo trimestre: Fca contiene l'impatto della pandemia segnando un perdita netta di 1,048 miliardi, una perdita netta adjusted di 1,039 miliardi e un Ebit adjusted negativo per 900 milioni. (ilGiornale.it)

FCA contiene nel secondo trimestre l’impatto del COVID-19 con una perdita netta e perdita netta adjusted entrambe a 1,0 miliardi di euro e EBIT adjusted negativo per 0,9 miliardi di euro. La liquidità disponibile di 17,5 miliardi di euro a fine giugno esclude la quota inutilizzata, pari a 4,5 miliardi di euro, della linea di credito Intesa Sanpaolo. (La Stampa)