Ue: ok a Manovra, ma Patto a rischio

Rai News ECONOMIA

Ue: ok a Manovra, ma Patto a rischio. Condividi. 12.30 Via libera della Commissione Ue alla Manovra italiana 2020.

La Commissione Ue tornerà a valutare i conti pubblici in primavera.

Persiste inoltre il rischio che "si manchi il target di riduzione del debito", come per il Belgio, Spagna e Francia.

Bruxelles sottolinea però che "pone rischi di non rispetto del Patto di Stabilità".

(Rai News)

Ne parlano anche altri giornali

La Commissione in una nota sottolinea come leggi di bilancio di Italia, Belgio, Spagna, Francia, Portogallo, Slovenia, Slovacchia e Finlandia "pongano un rischio di non conformità con il Patto di Stabilità e crescita nel 2020". (LaPresse)

"Invitiamo tutti gli Stati a rischio di non rispetto del Patto a prendere le misure necessarie all'interno del processo nazionale di bilancio per assicurare che il bilancio 2020 rispetti le regole": lo ha detto il vicepresidente della Commissione Ue, Valdis Dombrovskis. (Giornale di Puglia)

Come previsto, la Commissione Europea ha dato il via libera all’Italia per la Legge di Bilancio. Tuttavia, il semaforo verde non può far esultare troppo il governo Conte, dato che assieme all’ok è arrivato anche un campanello d’allarme (l’ennesimo, ndr) sui conti pubblici italiani. (NewNotizie)

editato in: da. (Teleborsa) – Otto Paesi europei tra cui l’Italia sono a rischio di non conformità con il Patto di Stabilità e crescita. Per questi Stati “i documenti programmatici di bilancio comportano un rischio di non conformità con il Patto di Stabilità e di crescita nel 2020”, si legge nel comunicato. (QuiFinanza)

In questo spirito, la Commissione invita i paesi con debito elevato a perseguire politiche di bilancio prudenti, mentre incoraggia quelli che dispongono di margini di bilancio a investire di più. (Finanza.com)

“Tali rischi si riferiscono sia alla insufficiente riduzione dell’elevato livello del debito pubblico, sia alla prevista deviazione significativa dal percorso di aggiustamento verso il rispettivo obiettivo di bilancio a medio termine”, fa presente la Commissione, i cui rilievi valgono anche per Belgio, Spagna e Francia (Zoom24.it)