Giovani e (poco) lavoro: l'autonomia economica arriva solo a 40 anni

road2sportNews ECONOMIA

Soprattutto in questi tempi di crisi: i giovani italiani ci mettono sempre di più a diventare autonomi e ad affrancarsi dalla dipendenza genitoriale. Secondo il rapporto, se un giovane di vent'anni, nel 2004, aveva impiegato dieci anni per costruirsi ... (road2sportNews)

Se ne è parlato anche su altre testate

«Se un giovane di vent'anni nel 2004 aveva impiegato 10 anni per costruirsi una vita autonoma, nel 2020 ne impiegherà 18 (arrivando quindi a 38 anni), e nel 2030 addirittura 28: ... (Il Messaggero)

I giovani italiani diventeranno grandi a 50 anni. Nel 2030 serviranno 28 anni di lavoro per diventare adulti. (businesspeople.it)

Lo studio condotto dalla Fondazione Visentini e presentato ieri alla Luiss, hanno messo in evidenza lo stato occupazionale dei giovani italiani non molto rassicurante. (Web Economia)

Oggi l'Ansa ha pubblicato uno studio della Fondazione Visentini, presentato alla LUISS, all'attenzione del ministro del lavoro Paoletti, secondo cui i giovani italiani ci mettono sempre più tempo per diventare autonomi, cioè per lasciare la casa dei ... (Dailybest)

Morale: i giovani italiani di oggi necessitano più tempo per diventare autonomi dalla propria famiglia. (CataniaTopNews)

Le ultime news dal mondo del lavoro non sono buone per quanto riguarda la disoccupazione giovanile e in generale i giovani italiani. Secondo un recente studio della Fondazione Bruno Visentini, i nostri giovani diventano autonomi a 40 anni. (HellasWeb)