Il Politecnico di Zurigo sale e sfiora la top ten mondiale

Corriere del Ticino INTERNO

Il Politecnico federale di Zurigo resta la migliore università d'Europa dopo i prestigiosi atenei britannici. Nell'annuale classifica stilata da Times Higher Education (THE), l'ETH si piazza all'11esimo posto a livello mondiale, appena fuori da una top ten dominata per intero - come di consuetudine - da istituzioni inglesi e americane. Davanti a tutti si conferma Oxford. Il podio è completato da Harvard e da Cambridge e Stanford, queste ultime appaiate al terzo rango. (Corriere del Ticino)

La notizia riportata su altri media

Pubblicata il 12 ottobre la classifica per il 2023 del Times Higher Education (The) World University Rankings, cui hanno preso parte circa 1.800 istituzioni. L’Ateneo di Verona migliora il suo posizionamento generale nella classifica mondiale, passando dalla fascia 401-500, dove era stabile dal 2017, alla fascia 351-400. (www.controcampus.it)

Il taglio più ampio permette di non avere problemi di restrizione del tessuto quando si affrontano le curve ad alta velocità. Come tutte le migliori giacche da sci, riesce anche a essere traspirante e antivento allo stesso tempo. (Periodico Daily)

All’ottavo posto tra gli atenei pubblici e privati italiani e tra il 251esimo e il 300esimo posto nel mondo: secondo l’agenzia di ranking Times higher education (THE), una delle più prestigiose e autorevoli a livello internazionale, l’Università di Pavia migliora il proprio posizionamento rispetto alle precedenti edizioni e compie un enorme passo avanti rispetto ai piazzamenti degli anni precedenti, che la vedevano nella fascia 351-400 l’anno scorso e 401-500 due anni fa. (IL GIORNO)

La prestigiosa graduatoria ha preso in esame 1.799 atenei sparsi in 104 Paesi e Regioni di tutto il pianeta. Pubblicata la nuova classifica Times Higher Education World University Rankings 2023 (THE) dedicata alle migliori università al mondo. (inItalia)

Ogni anno il periodico settimanale londinese, Times Higher Education, stila una classifica delle Università di tutto il mondo. Tra queste si trova anche l’Università degli studi dell'Aquila che, per il 2023, si inserisce nella fascia 501-600 (su 1799). (Il Capoluogo)

La conferma del primo posto a livello nazionale arriva con un balzo in avanti di 11 posizioni nella classifica mondiale, dove l’Alma Mater passa dal 172° al 161° posto, a fronte di 1799 università incluse nella classifica (in significativo aumento rispetto alle 1662 dello scorso anno). (La Repubblica)