Istat migliora la stima sul quarto trimestre 2020: “Pil in calo dell’1,9%”

Il Fatto Quotidiano ECONOMIA

L‘Istat ha rivisto lievemente al rialzo l’andamento del pil nel quarto trimestre 2020, quello che ha visto partire le nuove chiusure e restrizioni anti Covid.

Stando ai dati più aggiornati il prodotto interno lordo, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è diminuito dell’1,9% rispetto al trimestre precedente e del 6,6% nei confronti del quarto trimestre del 2019.

Leggi Anche Istat: “Nel 2020 pil calato dell’8,9%. (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altre testate

“Quello che sta diventando evidente è che i consumi privati sono il principale motore della contrazione economica – rimarca Paolo Pizzoli, senior economist di Ing – E con i contagi Covid in aumento risulta probabile che i blocchi locali portino a un’altra contrazione della crescita nel primo trimestre 2021”. (Finanzaonline.com)

I danni globali valgono due volte il PIL italiano. 3 Marzo 2021. (Lettura 2 minuti). (Il Messaggero)

Il quarto trimestre del 2020 ha avuto due giornate lavorative in meno del trimestre precedente e una giornata lavorativa in più rispetto al quarto trimestre del 2019. Il pil nel 2020 ha registrato una contrazione dell'8,9% rispetto al -8,8% stimato in precedenza, a causa dei pesanti effetti della crisi determinata dal Covid-19. (Milano Finanza)

el quarto trimestre del 2020 il prodotto interno lordo, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è diminuito dell’1,9% rispetto ai tre mesi precedenti e del 6,6% nei confronti dello stesso periodo del 2019. (AGI - Agenzia Italia)