Il card. Parolin si racconta: la mia vita nelle mani di Dio

E' il più stretto collaboratore di Papa Francesco: il cardinale segretario di Stato Pietro Parolin, veneto, 61 anni il prossimo 17 gennaio, si racconta ai microfoni della Radio Vaticana. Parla della sua vocazione, del suo lavoro accanto al Papa, delle ... (Radio Vaticana)

Se ne è parlato anche su altre testate

Ma allo stesso tempo abbraccia il peccatore che si riconosce tale, lo avvicina, gli parla della misericordia infinita di Dio. "La Chiesa condanna il peccato perché deve dire la verità: questo è un peccato. (Adnkronos)

Papa Francesco proprio nei ... Stiamo parlando dell'omofobia, e Papa Francesco ha davvero sorpreso tutti con le sue interessanti dichiarazioni. (News Italiane)

Papa Francesco torna a parlare al cuore di milioni di fedeli e lo fa con l’uscita del libro Il nome di Dio è misericordia, Una novità letteraria attraverso cui... (Corretta Informazione)

Anche nel Giubileo straordinario per la Misericordia egli va per la sua strada che non è quella dei mercanti nel tempio, di qualunque colore e appartenenza essi siano ... (Tiscali.it)

La misericordia è “la carta di identità” di Dio: così Papa Francesco nel libro-intervista “Il nome di Dio è misericordia”, da oggi in libreria. (La Perfetta Letizia)

papa-francesco_ansa-tlf-kxpC--258x258@IlSole24Ore-Web “Spero che il Giubileo straordinario faccia emergere sempre di più il volto di una Chiesa che riscopre le viscere materne della misericordia e che va incontro ai tanti 'feriti' bisognosi di ascolto, ... (Tribuna Politica Web)