Bruco mangia-plastica: la scoperta di una biologa italiana

E' la Galleria mellonella, la tarma della cera, un parassita degli alveari che, secondo quanto riportato su Current Biology, sarebbe in grado di degradare il polietilene, una delle plastiche più utilizzate e diffuse anche nelle buste per la spesa. La ... (ReggioNotizie)

Su altri media

La scoperta è di una scienziata italiana, Federica Bertocchini, dell'Istituto di Biomedicina e Biotecnologia di Cantabria, in Spagna. (ReggioNotizie)

Il problema legato allo smaltimento della plastica potrebbe essere risolto grazie al contributo della tarma della cera. Lo dice una ricerca dell'Università di Cambridge e dell'Istituto di biomedicina e biotecnologia della Cantabria. (GQ Italia)

La sua scoperta potrebbe aiutarci a ripulire gli oceani di Stefano Taglione ... Cervello in fuga, è precaria in Spagna. (Wikipedia)

La scoperta e' peraltro avvenuta casualmente a casa del capo della squadra, Federica Bertocchini, biologa all'Istituto di Biomedicina e Biotecnologia della Cantabria in Spagna. Questo parassita degli alveari è usato come esca dai pescatori. (Il Ponente)

Ecco cos'è il bruco che divora la plastica. Bruco mangia plastica contro l'inquinamento. (Wikipedia)

Un bruco comunemente usato come esca dai pescatori riesce a mangiare e a degradare in tempi rapidissimi la plastica. (Punto Agro News.it)