ITALIA…. questa canzone io la canto a te

Un tributo musicale, usando la grande canzone che il mitico Mino Reitano dedico’ al nostro paese: “Italia”. Quindi abbiamo iniziato a cercare le immagini che potessero rappresentare la canzone.

Da quel momento e’ iniziata un’emozione fortissima, che ci ha fatto capire quanto e’ bella la nostra Italia e quanto deve essere salvaguardata.

Godetevi tra qualche ora il video tributo di italynews.it, e ricordate #iorestoacasa. (ItalyNews.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Con Mozez, Mari scrive il suo primo album d’esordio intitolato Gentle Beauty ( uscito nel 2012 ) che contiene dodici brani ispirati al mondo sonoro del trip hop. Fin da adolescente si appassiona alla musica cominciando a cantare prima come corista e poi come solista, in molte cover band della Capitale. (Sardegna Reporter)

Oltre ad ascoltare “Ipocondria” in streaming, puoi anche acquistare e scaricare legalmente il brano di Sixteen 16 per averlo sempre con te. Trovi anche tutti i dettagli per ascoltare in streaming e per acquistare e scaricare legalmente Ipocondria di Sixteen 16! (Bellacanzone)

Perché la segregazione in casa, alla quale sono costretti gli italiani in questo periodo per evitare il Covid-19, porta anche a forma di alta creatività come questa Samba du Scujonamentu. Qui, in questo bravo, è tutto fatto in casa: dall'idea, alla musica fino al video tutto da vedere. (Corriere dell'Umbria)

Chi è Agnetha Faltskog. Agnetha Faltskog: la carriera, la vita privata e le curiosità sulla cantante che ha fondato gli ABBA. (Notizie Musica)

Per annunciare l’uscita de “Il Coraggio” il cantante ha postato un breve video sul proprio profilo Instagram, in cui a stento lo si risconosce. Venerdì infatti è stato pubblicato il nuovo singolo di Pablo Meneguzzo, questo il suo nome all’anagrafe: il brano si intitola “Il Coraggio” ed è stato prodotto assieme ad Emilio Munda. (Fidelity News)

), oppure che il tema principale sia mera ripetizione di un’esposizione implicita. Il minuscolo brano s’intitola «Consolazione» e fa parte della stupenda serie dei «Lieder ohne Worte» (Canti senza parole) di Felix Mendelssohn. (Corriere della Sera)