Endometriosi: come conviverci

RaiNews SALUTE

E' un'infiammazione cronica degli organi genitali femminili, malattia dolorosa e invalidante, colpisce il 10 per cento circa delle donne. L'endometriosi è caratterizzare dalla presenza di tessuto uterino al di fuori della sua sede deputata. In occasione della giornata mondiale dedicata a questa patologia se ne è parlato alla biblioteca degli Arconi di Perugia, con una tavola rotonda "Dolore, piacere, storia di corpi femminili'', a cura dell'associazione Love Life (RaiNews)

La notizia riportata su altre testate

Un’occasione per trascorrere le giornate di festa all’aria aperta, godendo del contatto con la natura e con l’arte, alla scoperta di luoghi inediti e atmosfere storiche da conoscere, vivere e apprezzare. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

– “L’endometriosi è una patologia cronica e silenziosa – spiega Aldo Riccardi, direttore del Dipartimento Materno Infantile di Cremona – Pur essendo di natura ginecologica, può interessare più organi e apparati, causando un dolore diffuso che accompagna la donna in ogni momento. (insalutenews)

In occasione della giornata mondiale sull’endometriosi, l’Azienda sanitaria di Macerata ha presentato l’ambulatorio dedicato a questa patologia, attivato nell’Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale di Macerata, che sarà prenotabile a CUP e affiancato dall’equipe dietistica, in quanto anche gli specialisti dell’alimentazione sono coinvolti nel percorso diagnostico terapeutico della malattia. (Picchio News)

In generale, si tratta di donne di una fascia di età compresa tra i 20 e i 40 anni: anche se, dato il frequentissimo ritardo nella diagnosi. Si stima che ne soffrano 190 milioni di donne a livello planetario, delle quali almeno tre milioni nel nostro Paese, decine di migliaia a Torino. (Città di Torino)

Oltre all’entrata in funzione di questo ambulatorio che rende l’ospedale di Macerata capofila in regione per l’endometriosi sono state apposte due panchine gialle, una all’esterno del nosocomio ed una nel reparto, a testimonianza di questo evento. (corriereadriatico.it)

Istituita con la Legge regionale n.21 del 19 maggio 2023, ricorre il 28 marzo la GIORNATA REGIONALE PER LA LOTTA ALL’ENDOMETRIOSI. L’Amministrazione comunale di Motta San Giovanni ha aderito alle iniziative promosse da “La voce di una è la voce di tutte” e da tutte le altre associazioni che da anni sostengono migliaia di donne. (StrettoWeb)