Addio a Pia Pera, il cordoglio per la scrittrice vincitrice del premio Rapallo

“La scomparsa di Pia Pera segna un profondo lutto e un grande vuoto per la città di Lucca e per l'intera comunità provinciale. Donna di grande cultura, intellettuale anticonformista, era una persona dall'umanità profonda e tangibile. Una docente ... (gonews)

La notizia riportata su altri giornali

Il maestoso felino, un..... (La Repubblica)

La donna era nota nel mondo per il suo impegno sociale e politico a favore delle fasce più emarginate. La sua penna era al…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

Pubblichiamo qui ... Era malata da tempo, come ha spiegato nel suo ultimo libro "Al giardino ancora non l'ho detto". (Altreconomia)

È con grande dolore che le case editrici Ponte alle Grazie e Salani apprendono e comunicano la scomparsa di Pia Pera. Pia Pera (1956-2016) è stata scrittrice e giardiniera, viveva da alcuni anni in un podere della Lucchesia. (Mangialibri)

Martedì 26 luglio ci ha lasciati Pia Pera, scrittrice lucchese che ha saputo innalzare i giardini e le piante al significato di vita e di letteratura allo stesso tempo. LUCCA - Il mondo delle manifestazioni di giardinaggio italiano è in lutto. (NoiTV - La vostra televisione)

Lucca, 27 luglio 2016 - E' morta all'età di 60 anni la scrittrice lucchese Pia Pera, figlia del giuslavorista Giuseppe Pera. (La Nazione)