In gita solo gli alunni con media dell'otto: polemiche. Valditara: «Il merito non è un numero in pagella»

L'Unione Sarda.it INTERNO

Una gita di classe, come accade in tutte le scuole. Solo che in questo caso la partecipazione è stata consentita solo agli studenti che avevano la media dell’8. E quanto accaduto ha inevitabilmente innescato polemiche. A finire sotto i riflettori una terza della scuola secondaria Italo Calvino, facente parte dell'Istituto comprensorio Niccolò Tommaseo, a Torino, il cui consiglio di classe avrebbe deciso di dare il via libera a una visita alla redazione di Radio 24 a Milano, nell’ambito di un progetto legato alla realizzazione di podcast, solo agli allievi più meritevoli. (L'Unione Sarda.it)

La notizia riportata su altri media

Benché la preside Lorenza Patriarca abbia spiegato che la decisione sia stata presa esclusivamente dal Consiglio di Classe, sotto accusa adesso è finita proprio lei: probabilmente perchè la dirigente scolastica dell’istituto lombardo è anche consigliera comunale del Partito Democratico. (Tecnica della Scuola)

È una grande opportunità per giovani autori che vogliono approfondire gli strumenti della scrittura e della produzione audiovisiva. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il sito più visitato è stato il Museo del Porto con 833 visite, seguito dal Planetario e simulatore dell’Istituto Nautico “M. (SARdies.it)

Dopo le polemiche per le parole (travisate) di Roberto Vannacci, la disabilità a scuola torna al centro del dibattito politico. A riportarcela è una scuola del centro di Torino, la secondaria Italo Calvino che fa parte dell’Istituto comprensorio Niccolò Tommaseo (Liberoquotidiano.it)

“L’Associazione Culturale Viva, con il Patrocinio del Comune di Ceccano è lieta di annunciare la seconda edizione della Festa della Mamma, un evento dedicato a celebrare la figura materna, fondamentale sia per la famiglia che per la società. (Frosinone News)

Secondo appuntamento stagionale giovedì 9 maggio alle 20,30 con il Festival del Mediterraneo, la rassegna concertistica dell’Associazione culturale “Arte in Musica” dedicata, in particolare, alla musica organistica. (SARdies.it)