SCHEDA Ue, sicurezza ai confini est: cos'è il partenariato orientale

LaPresse ESTERI

Riga (Lettonia), 21 mag. (LaPresse) - Sicurezza e stabilità sui confini est dell'Ue: con questo obiettivo nasce nel 2009 il partenariato orientale, una forma di cooperazione tra l'Unione e sei Paesi: Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Georgia, Repubblica di ... (LaPresse)

La notizia riportata su altri giornali

I finanziamenti, previsti dal Fondo per le pmi del Dcfta, la zona di libero scambio con i Paesi dell'Est, dovrebbero ... - (AdnKronos) - La Commissione sblocca 200 milioni di euro per le piccole e medie imprese di Ucraina, Georgia e Moldova. (Sardegna Oggi)

Il 7 e l’8 giugno, infatti, a Castel Elmau,…Continua a leggere → Dal 26 maggio saranno perciò reintrodotti i controlli lungo il confine con l’Austria. (La Prima Pagina)

Dal vertice di Riga tra i leader Ue e i rappresentanti di Armenia, Azerbaijan, Bielorussia, Georgia, Moldavia e Ucraina dovrebbero uscire pochi passi concreti e dichiarazioni d'intenti fiacche. (EuNews)

Il vertice del Partenariato orientale si svolgerà a Riga in Lettonia, giovedì sera, offuscato dal conflitto in Ucraina e dalle tensioni con la Russia. (euronews)

(LaPresse) - Si apre domani a Riga, in Lettonia, il vertice europeo sul partenariato orientale: i capi di Stato e di governo dell'Ue incontreranno i leader di Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Georgia, Repubblica di Moldova e Ucraina. (LaPresse)

(askanews) - Armenia e Bielorussia si rifiutano di condannare l'annessione della Crimea da parte della Russia nella dichiarazione finale del summit sul Partenariato orientale, che riunisce oggi e domani a Riga i 28 Paesi dell'Ue e sei Paesi ... (askanews)