Superbonus: condomìni, edifici plurifamiliari ed ex Iacp avranno più tempo per i lavori

Edilportale.com ECONOMIA

Come è andata finora?

Superbonus 110% ed edifici composti da 2 a 4 unità immobiliari. Superbonus, condomìni fino al 31 dicembre 2022. Superbonus, ex-IACP fino al 30 giugno / 31 dicembre 2023. Superbonus, la futura proroga con la Legge di Bilancio 2022. Il superbonus 110% è operativo ormai da 10 mesi.

Ad oggi è previsto che per gli interventi effettuati dagli ex-IACP per i quali al 31 dicembre 2022 viene raggiunta la percentuale del 60%, il superbonus 110% spetta anche per le spese sostenute fino al 30 giugno 2023. (Edilportale.com)

Su altre fonti

Per meglio intenderci, il limite di spesa di 50.000 € per singola unita abitativa, andrà moltiplicato per due, unità abitativa più pertinenza? Per gli interventi di risparmio energetico, compresi quelli ammessi al superbonus 110%, i decreti di riferimento sono:. (InvestireOggi.it)

editato in: da. Il superbonus 110% non verrà prorogato al 2023. Il Senato aveva proposto di estendere l’agevolazione ad alberghi, imprese e professionisti, nonché agli edifici privi dell’impianto di riscaldamento (QuiFinanza)

"Abbiamo stretto questo importante rapporto con Sol Lucet - spiega il direttore generale Confesercenti Toscana Nord Miria Paolicchi - per rispondere ad una crescente richiesta dei nostri utenti di comprendere i meccanismi del superbonus. (PisaToday)

Autore: Redazione. Riguarda l'IVA non detraibile che sarà conteggiata nel tetto di spesa ammesso all'agevolazione (idealista.it/news)

ncassata una mini-proroga per alcune categorie di beneficiari, l’estensione temporale generalizzata del superbonus è attesa per fine anno. Prossimi allo zero i contratti con Iacp, cooperative di abitazione, Onlus e associazioni sportive. (Edilportale.com)