MotoGP 2022. GP della Thailandia. Fabio Quartararo: “Ducati può fare strategia, io no”

Moto.it SPORT

Non è soddisfatto Fabio Quartararo, anche se dice: Nelle FP1 è andata bene, nelle FP2 è andata benissimo. Proseguendo con l’analisi della giornata di prove libere, però, si percepisce il fastidio di Fabio, anche se la velocità c’è sempre. Purtroppo, nell’ultimo tentativo con la gomma nuova, ho preso due bandiere gialle, mentre in un altro giro ho commesso un errore. Ecco, a parte questo, credo che il nostro ritmo fosse abbastanza buono, per questo dico che non è stata una giornata così negativa. (Moto.it)

Su altri media

Anche la terza sessione di prove libere del Gran Premio di Thailandia si è disputata con l’asciutto e qualche sprazzo di Sole. Ne è conseguito un turno in cui tutti i centauri hanno potuto lavorare nel modo migliore allo scopo di affinare i set-up delle proprie moto e, soprattutto, lanciarsi nei time attack decisivi per stabilire i dieci uomini che avranno diritto di accedere direttamente alla fase decisiva delle qualifiche. (OA Sport)

Uno straordinario Dennis Foggia chiude al comando la terza sessione di prove libere del Gran Premio di Thailandia, diciassettesimo e quartultimo appuntamento del Mondiale Moto3 2022, e rifila distacchi notevoli a tutti gli inseguitori. (OA Sport)

10.13 Sorprendente Cal Crutchlow che si è infilato davanti ad Aleix Espargaró, vedremo se l’iberico dell’Aprilia riuscirà a rimediare. 10.10 Marc Marquez davanti a tutti dunque con il crono di 1:30.343 a precedere di 0.624 Aleix Espargaró e di 0.840 Pol Espargaró. (OA Sport)

Classifica con i ragazzi Ducati e Fabio Quartararo al comando. Si chiude così la terza sessione di libere, determinante per la top ten in Q2. (Corse di Moto)

Dennis Foggia (Leopard Racing) firma il giro più veloce e il record al Chang International Circuit nel corso della FP3 della Moto3™ del Gran Premio OR della Thailandia. Sull’asciutto Foggia realizza un 1:42.084 con cui si mette alle spalle Ayumu Sasaki (Sterilgarda Husqvarna Max) e Stefano Nepa (Angeluss MTA Team). (MotoGP)

Dennis si mette alle spalle Jaume Masia (Red Bull KTM Ajo) e Ayumu Sasaki (Sterilgarda Husqvarna Max). Al Chang International Circuit il laziale gira in 1:42.077 e si regala una bellissima pole position. (MotoGP)