Volkswagen ID.3 restyling, il coraggio dei tedeschi

Red-Live ECONOMIA

Si fa da sempre, poche volte lo si ammette apertamente (se non altro nel mondo dell’auto): selezionare un determinato numero di clienti e chiedere loro pareri su un prodotto. Sulla base delle indicazioni ricevute, mettersi al lavoro per migliorarlo. Una pratica assai sensata che però, forse, nella maggior parte dei casi viene vista come “ammissione” di uno o più errori. Non è questo il caso del brand di Wolfsburg, che ha annunciato l’arrivo del restyling della ID. (Red-Live)

Ne parlano anche altri giornali

Volkswagen presenterà la nuova ID.3 al pubblico la prossima primavera. La seconda generazione della ID.3 aprirà un nuovo capitolo nella storia di successo della gamma ID. 100% elettrica. (Today.it)

VoIkswagen ha anticipato i primi dettagli estetiche della nuova ID.3 che sarà introdotta sul mercato a partire dalla primavera dell'anno prossimo. (Il Sole 24 ORE)

La primavera 2023 vedrà il debutto della nuova generazione di Volkswagen ID.3, la compatta totalmente elettrica prodotta negli stabilimenti di Zwickau e Dresda in Germania, soppiantando a poco a poco la produzione di veicoli a combustione interna. (Automoto.it)

Una vettura basata sulla piattaforma Meb, progettata e sviluppata per essere solo ed esclusivamente elettrica. Questa compatta familiare è stata la prima delle auto a zero emissioni del brand di Wolfsburg, che ha arricchito la famiglia con la ID. (La Gazzetta dello Sport)

Il primo progetto Volkswagen ( qui trovi i modelli sul mercato dell'usato ) ID. a essere lanciato sul mercato, con l'esordio dell'architettura MEB, è all'aggiornamento di metà carriera. Volkswagen ID.3 2023 sarà un restyling assai sobrio nelle rivisitazioni di stile . (Auto.it)

Tempo di un primo aggiornamento anche per Volkswagen ID.3, capostipite della famiglia elettrica di Wolfsburg basata sulla piattaforma modulare MEB. Il restyling arriverà nel 2023, con le prime consegne della versione aggiornata della compatta full electric che dovrebbe arrivare su strada a partire dal quarto trimestre del prossimo anno. (FormulaPassion.it)