Covid, coppia bloccata in India dopo adozione: ancora positivo il tampone della donna

La Stampa INTERNO

Lo spiega Emiliano Fossi, sindaco di Campi Bisenzio in provincia di Firenze, comune dove vivono Simonetta Filippini e il marito Enzo Galli, i due coniugi rimasti bloccati a New Delhi dove si erano recati per adottare una bambina.

La coppia ha poi chiesto aiuto per poter rimpatriare al più presto.

Secondo quanto spiegato da Andrea Zoletto, direttore generale di International Adoption, l'associazione che ha seguito la coppia nell'adozione, vista la positività del nuovo tampone, la donna dovrà rimanere nella struttura sanitaria dove si trova almeno una decina di giorni: un nuovo tampone dovrebbe essere fatto tra 8 giorni, poi l'attesa per il risultato

La coppia con la piccola, due anni, sarebbe dovuta rientrare mercoledì scorso in Italia ma non è potuta ripartire perché Simonetta Filippini, al tampone di controllo, è risultata positiva. (La Stampa)

Ne parlano anche altri giornali

"Simonetta - dice il marito in un audio inviato al nostro giornale- si trova in un ospedale ma la struttura è allo stremo. Poi sono stati sorpresi dall'ondata di contagi e ora partire è impossibile in un Paese sconvolto dalla pandemia. (LA NAZIONE)

Siamo stati praticamente 2 ore fermi. A volte i numeri assoluti sorprendono, ma se si guardano quelli percentuali no». (La Stampa)

Al momento siamo arrivati a circa 20-25 roghi al giorno. Una situazione a dir poco allarmante”, prosegue Muni (Libertà)

C'è chi ironizza sulla fede calcistica del Covid. "Come in India" — Qualcuno paragona la folla di Piazza Duomo ai festeggiamenti degli indiani al fiume Gange. Ci sono molti tifosi dell'Inter che non condividono il modo di festeggiare questo 19° scudetto Immagini che non sono piaciute a molti e sui social non sono mancati commenti negativi a riguardo. (La Gazzetta dello Sport)

Nel corso della trascorsa nottata, i Carabinieri della Compagnia di Taranto hanno dato esecuzione al provvedimento di fermo di indiziato di delitto del PM per il reato di tentato omicidio, emesso nei confronti di M. (Tarantini Time)