Il Governo studia l’intesa, i lavoratori protestano

America Oggi ECONOMIA

“Abbiamo iniziato ad identificare possibili opzioni per accelerare la fase di transizione qualora il negoziato possa portare a una soluzione”, spiega il presidente FrancescoCaio

Alitalia/Bruxelles attende che Roma proponga una soluzione che garantisca la necessaria discontinuità. . . . . di Enrica Piovan. ROMA.

Mentre il ministro Giovannini rassicura: “Il piano industriale di Ita prevede una compagnia non grande quanto Alitalia ma destinata a crescere. (America Oggi)

La notizia riportata su altri giornali

“L’incontro previsto per domani tra Alitalia in amministrazione straordinaria, Ita, e le organizzazioni sindacali è un incontro che è stato fortemente voluto dalle organizzazioni sindacali confederali e potrebbe segnare un punto di svolta se tutte le parti in causa lo affronteranno con l’attenzione che merita l’emergenzialità della situazione in cui ci troviamo” così il segretario generale Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi e quello nazionale, Ivan Viglietti, commentano l’incontro che dovrà tenersi domani con i commissari di Alitalia in as, i vertici di Ita e le organizzazioni sindacali confederali. (AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency)

Noi domani ci troveremo a Fiumicino, anche se la momento non è stato reso noto il luogo esatto dell’incontro con i vertici ITA. Quindi si sappia anche che inseguiremo con la nostra protesta i vertici ITA e siamo pronti" ha dichiarato Antonio Amoroso, della segreteria nazionale CUB. (Sputnik Italia)

Per permettere il decollo della nuova compagnia, Ita dovrà presentare un nuovo piano che contenga i caratteri di discontinuità richiesti da Bruxelles. Il primo obiettivo riguarda l’estate: “Stiamo valutando ogni singola attività” di Ita “che serve per poter partire idealmente il 1 luglio”, ha spiegato l’amministratore delegato di Ita, Fabio Lazzerini. (Cronachedi.it - Il quotidiano online di informazione indipendente)

Bruxelles attende Roma, dove il governo italiano si è preso una pausa per studiare la strategia e trovare la soluzione che garantisca la necessaria discontinuità. Ma la via d’uscita potrebbe non tardare ad arrivare: il dialogo con l’Ue – assicura il ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini (nella foto) – è "alle battute finali". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 04 mag - "Il piano industriale di Ita prevede una compagnia non grande quanto Alitalia ma destinata a crescere. Per Giovannini, "a livello internazionale c'e' apprezzamento per Draghi non solo per cio' che ha fatto in Europa ma anche per quello che sta facendo in Italia. (Borsa Italiana)

Alitalia, primo vertice commissari-Ita-sindacati. Preoccupano le voci che parlando di almeno 5mila esuberi. Primo vertice a tre su Alitalia, con un obiettivo comune: far partire subito Ita. “Il piano industriale di Ita prevede una compagnia non grande quanto Alitalia ma destinata a crescere. (LaPresse)