Perugia, maxi rissa in aeroporto: botte da orbi. Il video

Tiscali Notizie ESTERI

E’ di otto arresti e due denunce (due giovani donne) il bilancio della maxi rissa scoppiata sabato pomeriggio all’aeroporto San Francesco d’Assisi tra due gruppi di albanesi che, in coda, attendevano d’imbarcarsi per il volo diretto a Tirana.

La lite, infatti, è presto degenerata nelle botte

Al vaglio della polizia, che per adesso ha indentificato i coinvolti, i motivi che hanno scatenato l’assurda e violenta zuffa. (Tiscali Notizie)

Ne parlano anche altre fonti

La lite è stata sedata poco dopo grazie anche all'intervento delle forze dell'ordine. Per cause ancora da accertare, tra le due fazioni è nata un’animata discussione che è degenerata in una violenta colluttazione nel corso della quale hanno utilizzato, come oggetti contundenti, alcuni separatori di fila in metallo posti nelle adiacenze dei banchi di accettazione. (Corriere TV)

Protagonisti due gruppi di persone, di nazionalità albanese, in procinto di imbarcarsi sul volo per Tirana. Al di là dei concitati minuti in cui è avvenuta la rissa, l'aeroporto di Perugia è rimasto sempre pienamente operativo (leggo.it)

Sulla persona a terra un altro ha cercato di infierire, voleva colpirlo col basamento di uno dei supporti che dividono l’area chek-in. L’ipotesi principale è che la rissa possa essere una resa dei conti tra quelli che sono due clan familiari (Umbria Journal il sito degli umbri)

Caos all’Aeroporto Internazionale dell’Umbria San Francesco d’Assisi di Perugia, dove è scoppiata una violenta rissa tra alcuni passeggeri che erano in attesa di imbarcarsi su un volo diretto a Tirana, in Albania. (Virgilio Notizie)

Protagonista di questo ultimo appuntamento prima della pausa estiva – venerdì 1 luglio in via Emilia 39 a partire dalle 18,00 – sarà la storica Anna Foa, per un dialogo dal titolo Ebrei d’Italia. La conversazione con Anna Foa sarà introdotta da Pietrina Fois della Fondazione Berlinguer. (Sardegna Reporter)

Dal connubio tra la letteratura e il volo, il saggista Umberto Mondini trae ora spunto per una riuscita incursione nella narrativa di genere e conduce i lettori di Dreamliner in un avvincente viaggio nel tempo, nello spazio e nelle dinamiche umane che si creano all’interno dell’equipaggio protagonista del libro (Sardegna Reporter)